Attraverso #Conciliamo lo Stato favorisce le aziende e la conciliazione vita privata/lavoro.
#Conciliamo è il bando attraverso il quale il Dipartimento per le politiche della famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri stanzia 74 milioni di euro per la realizzazione di progetti di Welfare Aziendale.
#Conciliamo: scopo
Scopo del bando è il finanziamento di progetti di welfare su misura presentati da aziende. I progetti devono riguardare la conciliazione famiglia-lavoro, il miglioramento della qualità della vita dei lavorativi. Conseguenza, oltre al miglioramento della vita privata una maggiore produttività.
#Conciliamo: importi
L’importo complessivo stanziato è di 74 milioni di euro. Ogni progetto presentato deve essere compreso in un range che va da 500 mila euro e un massimo di 1.5 milioni di euro.
#Conciliamo è aperto a imprese, società cooperative, consorzi, gruppi di imprese e ATS che abbiano almeno 50 dipendenti.
Previsto un cofinanziamento pari al 20% del totale dell’importo richiesto con risorse umane, beni e servizi messi a disposizione dai soggetti proponenti per ricevere durante la fase di valutazione 5 punti aggiuntivi
#Conciliamo: progetti di welfare
Quali sono i progetti che possono essere finanziati con il bando #Conciliamo?
- Tempo: banca ore, smartworking, permessi e congedi, maggiordomo aziendale
- Natalità e ri – inserimento in azienda: incentivi alla natalità, percorsi formativi
- Famiglia: asilo nido, contributi economici o rimborso spese, assegni per i figli con disabilità
- Tutela della salute
- Caregivers
- Mobilità
- Flexible benefit
- Piani di comunicazioni
I progetti possono anche essere in corso di realizzazione.
Termine ultimo di partecipazione per presentare le domande di finanziamento: 15 ottobre 2019, ore 12.00
Webinar formativo per le aziende che vogliono presentare domanda
Up Day, tra i principali attori del settore del welfare aziendale mette a disposizione i suoi esperti per approfondire le caratteristiche del bando #Conciliamo e sostenere le aziende che intendono presentare domanda di partecipazione.
17 e 19 settembre saranno organizzati webinar formativi cui è possibile iscriversi gratuitamente. Per partecipare è sufficiente inviare una mail a info@day.it
Lascia un commento