Quando si parla di “saper mangiare” le conoscenza a cui si fa riferimento sono tante: nutrizionali, culinarie, storiche, gastronomica, alimentari, botaniche, geografiche e molte altre. Un insieme di competenze che, non a a caso, viene riassunto nella formula “cultura alimentare”.
Ebbene, uno studio condotto recentemente su un campione di adolescenti europei e battezzato Helena (Healthy Lifestyle in Europe by Nutrition in Adolescence) ha decretato la bocciatura senza appello delle nuove generazioni in materia, appunto, di cultura alimentare.
Lo studio, che ha riguardato 3546 ragazzi di età compresa tra i 12 e i 17 anni e provenienti da 10 città europee, è apparso sulla rivista Public Health Nutrition e ha messo in luce i problemi che riguardano non solo il livello di preparazione dei ragazzi ma anche i ritardi che affliggono il sistema di iniziative pubbliche in tema di educazione alimentare.
I risultati dello studio Helena sono visionabili sul sito del progetto e la loro lettura è consigliata proprio a tutti. Dopo tutto, non è mai troppo tardi per imparare a mangiar bene!
Lascia un commento