Up Day BLOG

Scopri le news sulla situazione aziendale e le esigenze dei dipendenti.
Riciccami un mozzicone di sigaretta che si trasforma in un fiore
News

Un filtro alla volta: la scelta sostenibile di Day con #RICiCCAMI

Ogni anno, in Italia, finiscono a terra circa 14 miliardi di mozziconi di sigaretta. Si tratta di uno dei rifiuti più inquinanti al mondo: difficili da degradare, pieni di sostanze tossiche che contaminano acqua, suolo e aria. Un singolo mozzicone può impiegare oltre 10 anni per decomporsi e inquinare fino a 1.000 litri d’acqua.

Di fronte a questi numeri, è chiaro come anche un gesto all’apparenza piccolo – come non gettare una sigaretta a terra – possa fare la differenza. Da questa consapevolezza nasce #RICiCCAMI, la campagna ideata da Human Maple, prima realtà in Italia capace di riciclare davvero i filtri delle sigarette e trasformarli in qualcosa di utile.

Cos’è #RICiCCAMI

Il progetto unisce praticità e consapevolezza. Grazie a una rete di posacenere intelligenti e ben riconoscibili, i mozziconi vengono raccolti e avviati a un processo che li trasforma in nuove risorse sostenibili, secondo i principi dell’economia circolare.

La campagna si accompagna ad attività di sensibilizzazione, gadget green – come i portachiavi realizzati con i filtri riciclati – e giornate dedicate, pensate per coinvolgere attivamente cittadini e aziende. I benefici non sono solo ambientali: l’obiettivo è anche educare alla responsabilità civica, migliorare il decoro urbano e ridurre i costi di pulizia e gestione dei rifiuti.

L’impegno di Day: un gesto concreto a beneficio della collettività

Day ha scelto di aderire alla campagna #RICiCCAMI installando uno dei posaceneri Human Maple in uno spazio condominiale condiviso della propria sede aziendale. Una scelta che non si limita alla cura del proprio ambiente di lavoro, ma che punta a creare un impatto positivo anche per chi condivide quello spazio, coinvolgendo dipendenti, visitatori e altre realtà della zona.

Dice in proposito il Presidente e AD Marc Buisson:

“In Day abbiamo avviato un’iniziativa concreta per il riciclo dei mozziconi di sigaretta, in piena coerenza con il nostro spirito cooperativo. Abbiamo scelto di collaborare con una startup innovativa – sostenuta da Reseau Entreprendre, che ho l’onore di presiedere dal 2017 – capace di trasformare una criticità ambientale in un’opportunità sostenibile. Questa giovane impresa, già molto apprezzata per il suo approccio pionieristico, è riuscita a far riconoscere i mozziconi come rifiuto plastico e li raccoglie tramite dispositivi moderni e interattivi che mantengono gli spazi più puliti. Il materiale recuperato viene poi riciclato e riutilizzato, ad esempio per l’imbottitura di piumini e giacche. Con questa collaborazione, Day contribuisce con entusiasmo alla crescita di una startup eco-responsabile, proteggendo al tempo stesso il pianeta”.

Marco Boccia, co-fondatore e amministratore di Human Maple, commenta:

“Con #RICiCCAMI vogliamo mostrare come anche un gesto semplice, come il corretto smaltimento di un mozzicone, possa diventare parte di un cambiamento più grande. Ogni filtro che raccogliamo non è solo un rifiuto sottratto all’ambiente, ma una risorsa che, attraverso il nostro processo, torna a nuova vita. La collaborazione con Day per noi rappresenta un segnale importante: significa che le aziende possono essere protagoniste di un’economia circolare che unisce innovazione, responsabilità sociale e attenzione al territorio. Crediamo che sia proprio dalla somma di tanti piccoli gesti, moltiplicati in rete, che si possa generare un impatto ambientale e culturale significativo.”

Come Società Benefit, Day ha integrato nel proprio statuto obiettivi di beneficio comune legati alla sostenibilità ambientale, sociale e alla creazione di valore per la comunità. Questo impegno si concretizza ogni giorno: dalla riduzione degli impatti ambientali interni alle campagne di sensibilizzazione, fino alla selezione di partner e fornitori che condividono i principi ESG. L’adesione a #RICiCCAMI va in questa direzione. È un piccolo gesto che può generare un cambiamento reale, se fatto con coerenza, responsabilità – e insieme a chi ci sta intorno.


Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

*Do il mio consenso affinché un cookie salvi i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento.