Buoni Acquisto

Cadhoc il buono incentivo che fa risparmiare l’azienda e che permette ai dipendenti di fare shopping in città e di acquistare tante Gift Card online.

Nuovi partner Cadhoc
Gennaio 30, 2023
Buoni Acquisto

Nuovi Partner Cadhoc

Buone notizie per Cadhoc! Da oggi, sulla app ‘Buoni Up Day’ e sul portale utilizzatori.day.it nuovi Partner saranno presenti per rendere il nostro buono acquisto ancora più cool! Toys, Bimbi Store, Comet, Motivi, Oltre, Fiorella Rubino e il Gruppo ESSILOR LUXOTTICA ( Granvision, Solaris e Salmoiraghi e Viganò ) i nuovi brand a disposizione, per chi ha ricevuto un buono Cadhoc e sceglie di convertirlo in gift card di altri partner. Registrandoti sulla app “Buoni Up Day” o sul portale dedicato agli utilizzatori delle soluzioni Up Day, puoi gestire i Buoni Shopping Cadhoc in maniera semplice e pratica. Cadhoc cartacei? Caricali in wallet Se hai a disposizione dei buoni Cadhoc cartacei e vuoi convertirli in gift card di altri partner, come prima cosa dovrai accedere in WALLET e caricare i tuoi buoni in app con una semplice scansione del codice a barre presente sul buono o manualmente inserendo N°di serie e PIN. Cadhoc digitali ? Procedi all’attivazione Se invece hai dei buoni Cadhoc digitali, per iniziare il tuo shopping accedi in WALLET, fai click sul pulsante “Attiva buoni”, inserisci il tuo Codice Fiscale e il PIN di attivazione che hai ricevuto via mail e conferma. Questa operazione ti verrà richiesta solo la prima volta. Scegli il partner Dopo aver attivato i buoni Cadhoc puoi entrare nella sezione ONLINE e utilizzarli per acquistare le gift card dei nostri partner. Qui puoi selezionare i buoni Cadhoc da utilizzare e acquistare gift card di pari importo.   Contatti Per ricevere una consulenza e le soluzioni più adatte alle tue esigenze, contattaci al numero 800 834 009 oppure scrivi a info@day.it    
Scopri come convertire i buoni regalo Cadhoc in buoni carburante
Gennaio 19, 2023
Buoni Acquisto

Convertire i buoni Cadhoc in buoni benzina

Scopri i vantaggi dei buoni benzina e come convertire il buono regalo Cadhoc in buoni spendibili al tuo distributore di fiducia per risparmiare sul carburante. In questo articolo puoi trovare tutte le informazioni sui voucher Cadhoc e sulla possibilità di convertirli in buoni carburante. Qual è la differenza tra buono carburante e carta carburante? Cadhoc: il buono versatile che può trasformarsi in voucher welfare I voucher Cadhoc possono essere usati come buoni carburante? Come trasformare i buoni Cadhoc in buoni carburante Come utilizzare i buoni Cadhoc? scopri le nostre guide online Bonus benzina 2022: l’agevolazione per i dipendenti Qual è la differenza tra buono carburante e carta carburante? I buoni carburante sono dei buoni acquistabili presso le compagnie petrolifere o i provider di servizi come Up Day e spendibili presso le stazioni di servizio convenzionate nel momento in cui si deve pagare il rifornimento. Non vanno confusi con la carta carburante, che è lo strumento che viene utilizzato per pagare i rifornimenti effettuati con l’auto aziendale da dipendenti e liberi professionisti. Cadhoc: il buono versatile che può trasformarsi in voucher welfare Mentre i buoni pasto elettronici e cartacei sono lo strumento preferito dalle aziende per agevolare il dipendente che effettua la pausa pranzo al lavoro, i buoni spesa come Cadhoc possono essere utilizzati per erogare ai lavoratori servizi di welfare e premi di produttività. Chi riceve buoni regalo Cadhoc sa di poter spendere il credito avuto in dono presso molti dei negozi che fanno parte del network di partner Day. L’utilizzatore può facilmente scoprire all’interno della app “Buoni Up Day” o sul portale dedicato agli utilizzatori delle soluzioni Up Day,  quali sono i punti vendita fisici dei partner più vicini e i negozi online. I voucher Cadhoc possono essere usati come buoni carburante? Sì, è possibile usare i vocuher Cadhoc come buoni carburante. Seguendo una semplice procedura di conversione online all’interno della app “Buoni Up Day” o sul portale dedicato agli utilizzatori delle soluzioni Up Day, dove l’utilizzatore può trasformare i suoi voucher in un buono carburante da spendere presso le catene Q8, ENI e IP. Non è possibile, invece, convertire i buoni pasto in buoni benzina.   Come trasformare i buoni Cadhoc in buoni carburante Registrandoti sulla app “Buoni Up Day” o sul portale dedicato agli utilizzatori delle soluzioni Up Day, puoi gestire i Buoni Cadhoc in maniera semplice e pratica. Se utilizzi già la soluzione Buoni Pasto all’interno della app, non occorre fare una nuova registrazione. Se invece non sei ancora registrato, in pochi passaggi puoi attivare il tuo account Up Day, ti basterà scaricare dagli store la app o accedere al portale. [caption id="attachment_20462" align="aligncenter" width="300"] App e sito utilizzatori[/caption]   Come prima cosa, se hai a disposizione dei buoni Cadhoc cartacei e vuoi convertirli  in gift card di altri partner, dovrai accedere in WALLET e caricare i tuoi buoni in app con una semplice scansione del codice a barre presente sul buono o manualmente inserendo N°di serie e PIN. Se invece hai dei buoni Cadhoc digitali, per iniziare il tuo shopping accedi in WALLET, fai click sul pulsante “Attiva buoni”, inserisci il tuo Codice Fiscale e il PIN di attivazione che hai ricevuto via mail e conferma. Questa operazione ti verrà richiesta solo la prima volta. [caption id="attachment_20460" align="aligncenter" width="155"] App 'Buoni UP Day' sezione incentivi[/caption]   Da buoni Cadhoc a buoni carburante Dopo aver attivato i buoni Cadhoc puoi entrare nella sezione ONLINE e utilizzarli per acquistare le gift card dei nostri partner, in questo caso puoi cliccare su Q8, ENI o IP. [caption id="attachment_20461" align="aligncenter" width="155"] Sezione ONLINE per acquisto gift card.[/caption] Qui puoi selezionare i buoni Cadhoc da utilizzare e acquistare una gift card di pari importo, in quanto i buoni non sono frazionabili. Una volta confermato l’acquisto, puoi tornare nella home della app, cliccare su GIFT CARD ed aprire l’ultimo acquisto effettuato per poter prendere visione della tua gift card di uno dei partner benzina scelto ed estrapolarne il codice del buono regalo. [caption id="attachment_20459" align="aligncenter" width="155"] Gift Card[/caption]   Come utilizzare i buoni Cadhoc? Scopri le nostre guide online Cadhoc è il buono regalo nato per erogare il welfare aziendale e premiare il personale aziendale e ringraziare clienti e fornitori. Vantaggioso per le aziende e, naturalmente, per i lavoratori che ricevono in dono questo tipo di servizio, offre agli utilizzatori la possibilità di scegliere tra tante soluzioni di impiego diverso. Nelle nostre guide online trovi tutte le informazioni per utilizzare Cadhoc nel modo che preferisci: Guida per fare acquisti su Amazon; Contatti Facile, immediato, pratico. Il buono Cadhoc è un voucher versatile e moderno come quello inventato dal gruppo francese UP permette di fare. Per chiarimenti e info specifiche: Telefono: 051 2106750. Dal lunedì al venerdì 9.00-12.30 / 14.30-17.00;   Bonus benzina 2023: l’agevolazione per i dipendenti Anche per il 2023, a causa dei rincari subiti dai carburanti, il governo ha istituito il bonus benzina, un’agevolazione che i datori di lavoro possono decidere di erogare ai dipendenti come strumento di welfare aziendale per aiutarli ad ammortizzare le spese sostenute per il carburante. Si tratta di un bonus che deve necessariamente essere erogato sotto forma di buoni carburante. I maggiori vantaggi fiscali del bonus benzina, derivanti dal fatto che viene erogato sotto forma di buoni, sono: è interamente deducibile e non concorre alla formazione del reddito da lavoro dipendente se non supera i 200 euro; non fa cumulo con i 258,23 euro previsti per l’erogazione dei fringe benefit esenti da tassazione. Questo bonus benzina dello Stato sarà erogato fino alla fine del 2023 (e il dipendente può usarlo fino alla data di scadenza che è riportata su tale buono).  
Come acquistare su Amazon con Cadhoc
Febbraio 16, 2022
Buoni Acquisto

Come acquistare su Amazon con i buoni regalo Cadhoc

Si possono fare acquisti su Amazon con i buoni regalo Cadhoc? Sì, perché i voucher shopping di Up Day sono uno strumento versatile e sempre gradito. Possono essere spesi nei negozi, ma anche negli e-commerce online. Oggi scopriamo nel dettaglio come utilizzare Cadhoc per fare acquisti su Amazon. Prima fase: registrazione su app o sito utilizzatori Registrandoti sulla app “Buoni Up Day” o sul portale dedicato agli utilizzatori delle soluzioni Up Day, puoi gestire i Buoni Shopping Cadhoc in maniera semplice e pratica. Se utilizzi già la soluzione Buoni Pasto all’interno della app, non occorre fare una nuova registrazione. Se invece non sei ancora registrato, in pochi passaggi puoi attivare il tuo account Up Day, ti basterà scaricare dagli store la app o accedere al portale. [caption id="attachment_18619" align="aligncenter" width="300"] Sito utilizzatori e app ‘Buoni Up Day’[/caption] Hai dei buoni Cadhoc cartacei? Caricali in wallet Se la tua azienda ti ha regalato dei buoni Cadhoc cartacei e vuoi convertirli in buoni Amazon, come prima cosa dovrai accedere in WALLET e caricare i tuoi buoni in app con una semplice scansione del codice a barre presente sul buono o manualmente inserendo N°di serie e PIN. In HOME avrai il saldo dei tuoi buoni ed il totale a disposizione. [caption id="attachment_18613" align="aligncenter" width="155"] App ‘Buoni Up Day’ sezione Incentivi[/caption] Hai dei buoni Cadhoc digitali ? Procedi all'attivazione Se invece hai dei buoni Cadhoc digitali, per iniziare il tuo shopping accedi in WALLET, fai click sul pulsante “Attiva buoni”, inserisci il tuo Codice Fiscale e il PIN di attivazione che hai ricevuto via mail e conferma. Questa operazione ti verrà richiesta solo la prima volta. In HOME avrai subito il saldo dei tuoi buoni ed il totale a disposizione.   Seconda fase: scelta di Amazon Dopo aver attivato i buoni Cadhoc puoi entrare nella sezione ONLINE e utilizzarli per acquistare le gift card dei nostri partner, in questo caso puoi cliccare su Amazon. [caption id="attachment_18612" align="aligncenter" width="155"] Sezione ONLINE per acquisto gift card[/caption] Qui puoi selezionare i buoni Cadhoc da utilizzare e acquistare una gift card Amazon di pari importo, in quanto i buoni non sono frazionabili. [caption id="attachment_18611" align="aligncenter" width="155"] Partner Cadhoc selezionato nella sezione ONLINE[/caption] Una volta confermato l'acquisto, puoi tornare nella home della app, cliccare su GIFT CARD ed aprire l'ultimo acquisto effettuato per poter prendere visione della tua gift card Amazon ed estrapolarne il codice del buono regalo da inserire nel tuo profilo Amazon.  [caption id="attachment_18618" align="aligncenter" width="155"] Gift Card[/caption] Infine accedi al tuo account Amazon. Nella sezione "Buoni Regalo e Ricarica" inserisci il codice facendo click su "Aggiungi un Buono Regalo" per caricare il credito. La gift Card Amazon è spendibile in più soluzioni ed è cumulabile. Se l'importo dell'articolo che desideri acquistare è inferiore alla tua Gift Card Amazon, il credito residuo lo puoi utilizzare in un secondo momento. Se l'importo dell'articolo che desideri acquistare è superiore, puoi saldare la restante parte con i metodi di pagamento previsti da Amazon. Buono Shopping!
Fringe benefit 2021
Maggio 20, 2021
Buoni Acquisto

Fringe benefit : raddoppia l’esenzione anche per il 2021

Decreto sostegni : approvato in via definitiva dalla camera il testo che prevede anche per tutto il 2021 il raddoppio della soglia di esenzione fiscale per i fringe benefit da 258,23 euro e 516,46 euro. Entro tale limite, il valore di beni ceduti e servizi erogati dalle imprese ai propri lavoratori dipendenti non concorrerà alla formazione del reddito, e sarà quindi esente da imposte e contributi. COSA SONO I FRINGE BENEFITS? I fringe benefits sono beni e servizi erogati dalle aziende ai dipendenti su base volontaria, nell’ambito di politiche di welfare aziendale volte a migliorare la qualità della vita e la produttività dei collaboratori. fringe benefits sono costituiti sia da strumenti e agevolazioni che migliorano e facilitano la vita lavorativa del dipendente, sia da benefici di cui i collaboratori possono usufruire nella loro sfera privata, durante il tempo libero, per perseguire i propri interessi, e a cui possono avere accesso anche le famiglie. PERCHÈ RICONOSCERE I FRINGE BENEFITS AL DIPENDENTE? I fringe benefits sono benefici accessori che, in passato, molte aziende vedevano solo come costi aggiuntivi da evitare il più possibile, oppure come vantaggi a cui avevano diritto solo i dipendenti delle grandi aziende. Il massimo che veniva concesso ai lavoratori era una gratifica in busta paga, più o meno generosa, se il bilancio di quell’anno mostrava un segno positivo. Oggi, invece, sempre più imprese, anche di medie e piccole dimensioni, sono attente alle esigenze dei propri collaboratori e si sono rese conto del valore aggiunto che comporta la concessione di questo tipo di agevolazioni. Questo perché ci si è accorti che dei dipendenti appagati e soddisfatti sono più produttivi e rappresentano quindi un vantaggio per l’azienda, che vedrà così aumentare il proprio potenziale. Riconoscere i fringe benefits al dipendente significa investire nel capitale umano della propria impresa, e questo è importante perché: • i dipendenti che si sentono più gratificati e meno stressati sono più produttivi; • si crea un rapporto di fiducia più stretto tra l’impresa e i suoi collaboratori; • si riduce il turnover; • la reputazione aziendale subisce un miglioramento visibile; • le persone talentuose in cerca di lavoro vengono invogliate ad entrare a lavorare in azienda. Inserire i fringe benefits nel proprio piano di welfare aziendale è conveniente per le aziende anche da un punto di vista fiscale, perché ad essi è riservata una tassazione agevolata. CADHOC IL FRINGE BENEFIT IDEALE PER AZIENDA E DIPENDENTI Cos’è Cadhoc? E’ il voucher shopping di Up Day, soluzione perfetta per gratificare il personale, fidelizzare i clienti, premiare la forza vendita. Un dono sempre indovinato, sia per chi lo fa che per chi lo riceve. Chi riceve questa tipologia di voucher ha il vantaggio di decidere in che modo spenderlo. Può essere un voucher per fare shopping nelle migliori catene di negozi, oppure può essere convertito in buoni da spendere negli shop e-commerce più cliccati della rete. CADHOC NEL WELFARE AZIENDALE Cadhoc inoltre è la soluzione per i rinnovi contrattuali nazionali di categoria che prevedono flexible benefit obbligatori al loro interno. Il buono spesa per acquistare benzina, libri scolastici, alimentari ecc. che si adatta alle diverse esigenze dei lavoratori. Un esempio? Il contratto Metalmeccanico, Orafi e Argentieri, Telecomunicazioni e Confapi Comunicazione e Servizi Innovativi. Il buono shopping universale per incentivare e motivare il personale, fidelizzare i clienti e premiare la forza vendita è l’ideale in ogni occasione dell’anno ed è la soluzione per gratificare in modo personale qualunque collaboratore, dal più tradizionalista al nativo digitale grazie alla sua spendibilità on e offline. Tanti vantaggi fiscali alle aziende, perché Cadhoc è l’incentivo che soddisfa davvero i desideri di tutti. Per avere maggiori info su Cadhoc: • Per acquistare i voucher shopping è a disposizione il Numero Verde 800834009 e la mail info@day.it. • Per acquistare direttamente Cadhoc l’e-commerce CadhocShop è la soluzione più immediata ed efficace. Quattro click e l’ordine è già fatto!
Buoni regalo ai dipendenti
Novembre 27, 2020
Buoni Acquisto

Buoni regalo e buoni spesa ai dipendenti: un incentivo per migliorare la produttività e abbattere i costi

I buoni regalo e i buoni spesa sono uno degli strumenti di welfare più apprezzati da clienti e dipendenti non solo per la loro praticità, ma anche per le numerose agevolazioni fiscali che li accompagnano.   Negli ultimi anni l’attenzione crescente alle politiche di welfare aziendale ha portato le imprese a offrire ai propri dipendenti un ventaglio sempre più ampio di agevolazioni. Agevolazioni che puntano a incentivare i dipendenti, così che mantengano elevati i propri standard, e a premiarli per il lavoro svolto. Uno degli strumenti più adatti per raggiungere entrambi questi obiettivi sono i buoni regalo e i buoni spesa. Scopri tutto quello che c’è da sapere su questa tipologia di buoni e quali sono i vantaggi fiscali che comportano. Che cosa sono i buoni regalo e i buoni spesa per i dipendenti? Perché scegliere i buoni spesa come benefit per i propri dipendenti? Come funziona la tassazione dei buoni spesa ai dipendenti? Quanto si risparmia con i buoni spesa? Che cosa sono i buoni regalo e i buoni spesa per i dipendenti? I buoni regalo e i buoni spesa sono dei buoni cartacei o elettronici, di importo variabile, che danno diritto all’acquisto di prodotti o alla fruizione di servizi presso gli esercenti convenzionati. Solitamente, le aziende li offrono ai propri dipendenti come premio di risultato o come un’agevolazione inserita nel contratto di lavoro individuale. Si tratta di uno strumento estremamente flessibile, adatto sia ai lavoratori più giovani, sia a coloro che hanno un’età più avanzata, poiché possono essere totalmente personalizzati e permettono di accedere ad un paniere di beni e servizi molto variegato.   Differenza tra buoni spesa e buoni pasto Spesso, quando si parla di buoni spesa, si tende a confonderli con i buoni pasto. Pur facendo parte della stessa categoria di agevolazioni, cioè quelle considerate accessorie alla retribuzione, si tratta di due tipologie di buono molto diverse tra loro. I buoni spesa possono avere un importo più elevato rispetto ai buoni pasto, vengono erogati in un’unica soluzione e sono soggetti a meno restrizioni. Infatti, mentre i buoni pasto si possono utilizzare solo nei giorni lavorativi per acquistare prodotti alimentari, i buoni spesa possono essere utilizzati per acquistare beni e servizi di diverso genere.   I vantaggi dei buoni regalo per i lavoratori I lavoratori che ricevono dalle loro aziende benefit e premi di vario tipo mettono i buoni regalo e i buoni spesa come Cadhoc di Day ai primi posti della loro lista, poiché si tratta di agevolazioni che offrono numerosi vantaggi a chi le riceve: non concorrono alla formazione del reddito da lavoro dipendente; sono spendibili per il loro intero valore, in quanto non vengono erosi dalle tasse; possono essere utilizzati per fare acquisti sia nei negozi fisici, sia negli shop online; possono essere impiegati per acquistare un’ampia varietà di beni e servizi (articoli per lo sport, musica, prodotti per la cura della salute e del benessere della persona, prodotti di bellezza, libri, articoli per la casa e molto altro); contribuiscono a ridurre le spese mensili; possono essere convertiti in carte regalo per fare shopping nei negozi del proprio marchio preferito, grazie ai numerosi partner di Day (Amazon, Decathlon, Zalando, Media World, Okaidi, Esselunga, Maison Du Monde e molti altri).   I vantaggi dei buoni spesa per aziende e PMI Anche le aziende che scelgono di offrire questo tipo di benefit ottengono diversi vantaggi: risparmio sulle spese di acquisto dei buoni, dal momento che il loro importo è totalmente deducibile dalle tasse; adattabilità a qualsiasi tipo di budget, grazie alla flessibilità dell’importo; facilità di acquisto e di erogazione, sia per i voucher cartacei, sia per quelli elettronici.   Come scegliere la tipologia di buono più adatta? La scelta della tipologia di buono più adatta per i propri dipendenti dipende più che altro dalle loro preferenze. I meno giovani, probabilmente, preferiranno ricevere dei buoni cartacei, mentre i più giovani preferiranno i buoni elettronici. Grazie alla piattaforma Click&Buy di Day è possibile mettere tutti d’accordo. Registrandosi sul portale, infatti, non solo si ha la possibilità di rendere elettronici i propri buoni, ma anche di convertirli in gift card e buoni carburante.   Quali sono le occasioni più adatte per i buoni regalo? Una delle occasioni in cui più spesso si sceglie di offrire dei buoni regalo ai propri dipendenti è il Natale, quando molte aziende decidono di premiare gli sforzi compiuti durante l’anno dai lavoratori. La seconda occasione in cui i buoni regalo vengono erogati è il momento dell’assegnazione del premio di risultato, che può coincidere con il periodo natalizio oppure cadere in un altro momento dell’anno. Spesso, infatti, ai dipendenti viene data la possibilità di scegliere se ricevere una somma di denaro o se convertire questa somma di denaro in benefit di vario genere. Ci sono poi delle occasioni speciali, come l’anniversario della fondazione di una società o la sua quotazione in borsa, in cui si può decidere di omaggiare i lavoratori con un dono speciale.   Perché scegliere i buoni spesa per i propri dipendenti è una mossa vincente? Se viene affiancata ad un piano di premi aziendali ben strutturato, l’erogazione di buoni spesa ai dipendenti si tradurrà in un sicuro successo per l’impresa che, in questo modo, riuscirà a raggiungere più di un obiettivo: migliorare il rendimento dei propri dipendenti, e di conseguenza aumentare la propria produttività e il proprio prestigio; offrire ai propri collaboratori un servizio davvero utile e vantaggioso; accontentare tutte le categorie, dai giovani ai meno giovani, da chi ha una famiglia ai single; ridurre il cuneo fiscale e aumentare il potere d’acquisto dei lavoratori. Come funziona la tassazione dei buoni spesa ai dipendenti? I buoni spesa erogati ai dipendenti rientrano nella categoria dei benefit aziendali, perciò sono soggetti ad una tassazione agevolata. Vediamo nel dettaglio come funzionano le cose. Innanzitutto, bisogna dire che i buoni spesa e i buoni regalo fanno parte di quella categoria di benefit, denominata fringe benefit, che comprende tutti quei beni e servizi considerati accessori alla retribuzione ordinaria. Questa tipologia di agevolazioni si differenzia dall’altra categoria di agevolazioni destinate ai dipendenti, i flexible benefit, che invece sono considerate complementari alla retribuzione. Perché è importante fare questa distinzione? Perché, mentre I flexible benefit possono essere dedotti dalle tasse per il loro intero importo, i fringe benefit sono soggetti a una deducibilità limitata. Secondo quanto stabilito dall’articolo 51, comma 3 del TUIR, il Testo Unico delle Imposte sui Redditi, i flexible benefit sono deducibili dalle tasse solo se il loro importo non supera i 258,23 euro (importo innalzato a 516,46 euro solo per l’anno d’imposta 2020). Va inoltre precisato che l’importo indicato nel testo della legge si riferisce a tutti i flexible benefit erogati al lavoratore nel corso dell’anno di imposta, non solo ai buoni spesa. Se l’importo totale dei benefit offerti supera la soglia di esenzione, esso concorre per intero alla formazione del reddito da lavoro dipendente. Quanto si risparmia con i buoni spesa? Grazie alla tassazione agevolata a cui sono soggetti, i buoni spesa comportano un notevole risparmio economico per le aziende che scelgono di erogarli al posto delle somme di denaro che spesso costituiscono i premi di risultato. Prendi l’esempio di un’azienda che voglia offrire ai suoi 10 dipendenti un riconoscimento economico di 150 euro ciascuno. Per poter versare quella somma sulla busta paga di ognuno, dovrà spendere all’incirca 240 euro per ogni lavoratore, dal momento che l’importo sarà gravato dall’ INPS a carico dell’azienda, dalla quota di TFR e dall’IRAP. Se, invece, l’azienda sceglie di erogare la stessa somma sotto forma di buono regalo o di buono spesa, per offrire a ciascun dipendente un buono da 150 euro spenderà poco più di 160 euro per ognuno, dal momento che questo tipo di agevolazione è interamente deducibile dalle tasse. Il vantaggio economico, tuttavia, non è limitato alla sola azienda. La scelta dei buoni spesa in luogo del premio in denaro garantisce un maggiore potere d’acquisto al dipendente. Se, infatti, l’importo in denaro viene eroso dalle tasse (INPS, IRPEF e altri oneri), che riducono la somma a disposizione del lavoratore a meno di 100 euro, la scelta del buono regalo gli garantisce di avere a disposizione tutti i 150, che potrà utilizzare per acquistare un’ampia varietà di beni e servizi.