Up Day BLOG

Soluzioni studiate per offrire un piano di Welfare che rispetti le esigenze delle imprese e migliori l’equilibrio tra vita professionale e privata dei dipendenti.
Acqua Luce e Gas
Welfare Aziendale

Bollette, risparmi e scelte consapevoli: il valore di sapere dove vanno i nostri soldi

Quando si parla di soldi, si pensa subito ai numeri: entrate, uscite, conti che tornano o non tornano. Ma la verità è che le nostre decisioni finanziarie hanno più a che fare con la testa – e con la pancia – che con la calcolatrice. C’è chi mette da parte per sicurezza, chi spende tutto subito, chi considera certi soldi intoccabili e altri spendibili, anche se vengono dallo stesso conto. Spesso dividiamo le finanze in “cassetti mentali”: uno per le spese quotidiane e le bollette, uno per le vacanze, un altro per le emergenze… Ti suona familiare?

Questa tendenza ha anche un nome per chi studia la finanza comportamentale: si chiama mental accounting e, secondo esperti come Marina Maghelli di EFPA Italia, è uno dei motivi per cui spesso fatichiamo a gestire davvero bene le nostre risorse. Presi da tutti questi conti, finiamo per perdere di vista il quadro generale. Ma c’è anche una buona notizia: capire questi meccanismi ci aiuta a fare scelte migliori! A collegare i soldi a obiettivi reali, a ridurre lo stress e a vivere tutto con un po’ più di consapevolezza.

Le bollette pesano: il welfare può fare la differenza

In un periodo in cui le spese energetiche pesano sempre di più sul bilancio familiare, arriva una buona notizia dalla Legge di Bilancio 2025: per il triennio 2025–2027, i datori di lavoro possono rimborsare le bollette di luce, gas e acqua come fringe benefit esentasse. Il limite è di 1.000 euro, che sale a 2.000 euro per chi ha figli a carico. Un’opportunità concreta per alleggerire una delle voci di spesa più rilevanti per tante famiglie.

Se lavori in un’azienda con un piano welfare attivo con Day, puoi verificare se il rimborso delle utenze è tra i benefit disponibili. In tal caso, ti basta caricare le bollette direttamente sulla piattaforma per richiederne il rimborso.

Ridurre i costi in modo intelligente con Billding

Ma il welfare può fare anche di più. Oggi è possibile intervenire direttamente sul costo delle bollette: analizzarle, confrontare le tariffe disponibili e – se conviene – cambiare fornitore.
Un’operazione tutt’altro che semplice da soli, ma resa accessibile grazie alla partnership tra Day e Billding, il servizio digitale che aiuta a ottimizzare le spese di luce, gas, internet e telefono. Come funziona? È sufficiente caricare una bolletta per ottenere una stima del risparmio, confrontare le migliori offerte sul mercato e, se si vuole, cambiare fornitore in pochi passi. Il tutto senza costi né burocrazia.

La privacy è pienamente rispettata: Billding utilizza esclusivamente i dati tecnici contenuti nella bolletta – come consumi, contratto e tariffa – e solo per il tempo necessario a confrontarli con le offerte disponibili. Le informazioni vengono poi cancellate quasi istantaneamente. Nessun dato personale viene salvato o utilizzato per altri scopi.

Il servizio è pensato sia per i privati che per le piccole e medie imprese. Se per una famiglia può significare qualche euro in meno al mese, per una PMI energivora – come un ristorante o un negozio – può voler dire molto di più: centinaia, a volte migliaia di euro risparmiati ogni anno. Risorse preziose da reinvestire nel lavoro, nel personale, nella crescita. In più, chi si attiva con Billding tramite Day, riceve un buono Cadhoc da 20 euro! Un piccolo premio che valorizza una scelta intelligente, sostenibile e conveniente.

Consapevolezza, risparmio, strumenti giusti: è da qui che può partire una gestione finanziaria più sana. E a volte, tutto comincia da una bolletta.


Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

*Do il mio consenso affinché un cookie salvi i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento.