Senza categoria

Coreve, campagna corretta raccolta differenziata del vetro
Febbraio 03, 2017
Senza categoria

Il riciclo del vetro, campagna per imparare a differenziare

Il vetro si può riciclare. Ogni cittadino lo sa ed è sensibile a una tematica ambientale di stretta attualità. Ma come si ricicla è un altro paio di maniche. Compiere errori in buona fede è molto facile e alcuni possono vanificare tutti gli sforzi compiuti. Per questo è nata la campagna Trova l’intruso, iniziativa di CoReVe (Consorzio Recupero Vetro) per comunicare a esercenti e dipendenti di bar e ristoranti i danni che piatti, bicchieri e tazzine possono causare se buttati nel cassonetto del vetro anziché in quello dell’indifferenziata. Attraverso una strategia di comunicazione originale, che si è avvalsa anche di candid camera e video, è stata lanciata una grande operazione di informazione per scoprire come trasformare i rifiuti in risorse. Day gruppo UP è stata chiamata a collaborare per comunicare con i suoi 110.000 esercizi affiliati sul territorio italiano e diffondere le buone pratiche sul riciclo corretto. A cavallo di dicembre e gennaio, la società italiana di emissione di buoni pasto ha inviato a bar, ristoranti, pizzerie e locali convenzionati lettere e mail per imparare a distinguere gli intrusi della raccolta del vetro ed effettuare una buona differenziazione. Particolare attenzione è stata rivolta al messaggio, sono state utilizzate cinque lingue diverse per poter essere particolarmente efficaci. Ed andando incontro alle modifiche sociali degli ultimi anni, sono stati inclusi l'arabo e il cinese accanto a inglese, francese e spagnolo. Insomma, non ci sono più scuse per una corretta raccolta differenziata multimateriale. Pochi sanno che il vetro è un materiale che può essere riciclato infinite volte, dando vita a contenitori sempre nuovi e dalle proprietà originarie invariate. In questo modo, si riducono le emissioni di anidride carbonica, tagliare i consumi di energia e risparmiare preziose materie prime. A patto però che nel cassonetto apposito non vengano buttati oggetti che inquinino la purezza del materiale da recuperare. Piatti, bicchieri, tazzine non vanno conferiti nel cassonetto del vetro, così come i contenitori in vetroceramica come il pirex, che sembrano vetro ma non lo sono. Il motivo è semplice, hanno un punto di fusione più alto e quindi non possono essere riciclati insieme. Gli esercizi convenzionati con Day gruppo UP ora sanno che solo bottiglie, bicchieri e vasetti in vetro vanno riciclati, tutto il resto va conferito nell'apposito contenitore dell'indifferenziata. Il riciclo del vetro, campagna per imparare a differenziare: trova l'intruso!
Gennaio 03, 2017
Senza categoria

Dal welfare aziendale al wellness in azienda, i massaggi ShapeMe

Dal welfare aziendale al wellness in azienda il passo è breve e lo dimostra la scelta di Day gruppo UP, colosso di servizi di benessere a imprese e persone che ha pensato di sorprendere i suoi dipendenti con un regalo speciale, un massaggio personalizzato all'interno degli uffici durante l’orario lavorativo. L’iniziativa rientra nell'ottica di attenzione alle esigenze di ognuno per migliorare la qualità della vita aziendale, un fattore essenziale per incrementare la produttività e vincere le sfide che il mercato, oggi così competitivo impone. Per la giornata del 22 dicembre, Day ha scelto di avvalersi di ShapeMe, che fornisce servizi di massaggi sia in azienda che a privati, con una visita a domicilio per chi sceglie la comodità di un servizio a casa propria. Dal welfare aziendale al wellness in azienda, i massaggi ShapeMe Gli operatori qualificati di ShapeMe si sono recati presso le sedi principali di Day Gruppo UP in Italia, con le loro attrezzature e sono stati a disposizione dei lavoratori tutto il giorno, effettuando massaggi specifici per chi passa troppo tempo seduto. I lavoratori d’ufficio infatti, trascorrono anche 9 ore fermi alla scrivania e la sedentarietà danneggia sia la salute che la qualità del lavoro. La sedentarietà è causa di dolori articolari, muscolari ed emicranie, e provoca malumore e stress. L’idea di Day, in collaborazione con ShapeMe è stata proprio quella di introdurre pratiche di wellness all'interno del luogo di lavoro, secondo quei principi di welfare aziendale che migliorano la vita dei lavoratori. Come funzionano i massaggi effettuati dagli operatori certificati ShapeMe? Ogni persona gode di un massaggio decontratturante della durata di 15 minuti. Non c’è bisogno di spogliarsi, il massaggio avviene da vestiti. Dopo il servizio ognuno può tornare al lavoro più rilassato e con il morale certamente sollevato. E' noto infatti che pratiche di wellness migliorano anche l'umore rendendo la giornata in ufficio più leggera e fruttuosa.
Carnet buoni pasto
Novembre 08, 2016
Senza categoria

La comunicazione con i carnet dei buoni pasto, nuova ed efficace

Una comunicazione efficace e mirata, che contenga i costi e ottimizzi i risultati è la priorità di ogni azienda che vuole farsi conoscere e trovare nuovi clienti. Se la pubblicità tradizionale su media come Tv, radio, giornali ha costi elevatissimi ed è un po' come sparare in aria sperando che cadendo il messaggio colpisca un potenziale interessato, diventa una priorità sperimentare nuove strade, magari soluzioni nuove a cui nessuno aveva mai pensato. Da un'azienda che fornisce servizi alle imprese è nata un'idea originale, di quelle sotto gli occhi di tutti ma che non era mai stata sviluppata. Qual è lo strumento che quotidianamente i lavoratori maneggiano, guardano e conservano con cura? Il carnet dei buoni pasto, che può essere un veicolo importante di comunicazione verso un target commerciale pregiato, quello dei soggetti in età lavorativa. L'idea è stata sviluppata da Day gruppo UP, che da trent'anni fornisce servizi di benessere alle aziende pubbliche e private come il servizio sostitutivo di mensa tramite ticket e il voucher shopping Cadhoc. I carnet di buoni pasto quotidianamente sono in mano a 500.000 persone e avviare una campagna di comunicazione sulle cover dei blocchetti dà garanzia di arrivare a obiettivo. Il messaggio può essere declinato su una delle tre cover disponibili (seconda terza e quarta di copertina) o attraverso l'inserimento di un coupon. La versatilità del carnet permette un messaggio pubblicitario puro, ma anche il lancio di una campagna specifica, attraverso un tagliando inserito all'interno del blocchetto e che, consegnato presso un esercizio attiva un'agevolazione. [caption id="attachment_17625" align="alignright" width="208"] Il carnet dei buoni pasto viene preso in mano e guardato almeno una volta al giorno, nel momento di relax della pausa pranzo[/caption] Il livello di attenzione da parte dell'utilizzatore è alto lungo l'arco di almeno 30 giorni. I buoni pasto accompagnano il lavoratore fin quando non saranno consumati e il messaggio sarà letto più volte. Si possono sviluppare campagne mensili (un carnet solitamente copre il fabbisogno di un mese), ma è attraverso la targettizzazione e la geolocalizzazione che questo strumento di comunicazione manifesta le sue potenzialità. Il messaggio pubblicitario, infatti può essere destinato anche ad un target specifico, ad esempio ai soli dipendenti pubblici o a quelli del settore bancario. Inoltre, si può studiare una comunicazione geolocalizzata per diffondere un messaggio su un territorio preciso. Attraverso la versatilità dello strumento aumenta vertiginosamente l'efficacia della campagna di comunicazione: ad esempio, un esercizio può lanciare un advertising per coinvolgere solo i cittadini di un'area specifica, attraverso un couponing che permetta un risparmio o l'attivazione di un vantaggio. Efficacia, costi contenuti, capillarità sono gli elementi di forza della comunicazione tramite le cover. Ad afferrare per primi le potenzialità di questo strumento di comunicazione sono state le Onlus e le Fondazioni che hanno sviluppato progetti di collaborazione con Day gruppo UP. E' il caso di Azione Contro la Fame con la campagna 1 Buono 1 Dono. La comunicazione cerca continuamente nuove strade per far arrivare il messaggio a destinazione e ottimizzare la campagna. Day ha a disposizione uno staff di grafici e creativi che collabora con l'inserzionista per sviluppare al meglio la campagna. Per una consulenza o informazioni dettagliate basta scrivere una mail a marketing@day.it o fare una telefonata: 051/2106611. La comunicazione con i carnet dei buoni pasto, originale ed efficace
Luglio 15, 2016
Senza categoria

Il premio ideale per ogni tipologia di concorso? Può sceglierlo il vincitore!

Quando si organizza un concorso a premi una delle difficoltà principali è l'identificazione di un premio appetibile. Al di là della tipologia e del meccanismo messo a punto per il contest, di chi lo lancia e del valore  messo in palio, la questione del premio è fondamentale per convincere i clienti a partecipare all'iniziativa. Ad un target specifico deve corrispondere un concorso con caratteristiche tali da colpire i destinatari e coinvolgerli. E cosa c'è di meglio che organizzare un concorso il cui premio è scelto direttamente dal vincitore? L'ultima tendenza delle agenzie che organizzano concorsi è quella di lasciar scegliere direttamente i vincitori mettendo in palio buoni shopping. Con questa soluzione hanno l’opportunità di realizzare promozioni più efficaci con il minimo dello sforzo. Cadhoc è il servizio offerto da Day gruppo UP che risponde a queste esigenze, è un buono shopping versatile e sempre gradito, perché è il #PremioDeiPremi, un potere d'acquisto che il vincitore decide come spendere. Con Cadhoc quindi si offre a qualunque target un’esperienza di shopping tre volte gratificante: • senza confini come il web Cadhoc è un buono shopping da utilizzare nei più importanti store e-commerce internazionali • cool come un giro per vetrine in centro Cadhoc è utilizzabile nelle catene retail più importanti e diffuse in tutta Italia • ricca scelta come la galleria di un mega-mall! Cadhoc lo strumento più compatibile con tutti i comportamenti d’acquisto, la soluzione per tutti gli stili di vita. [caption id="attachment_18893" align="alignleft" width="300"] Buoni cadhoc si presentano come voucher cartacei. Si possono raccogliere in pratici Carnet[/caption] Cadhoc fa sempre tendenza. Perché rischiare che un premio passi di moda, diventi obsoleto tecnologicamente o anche solo che non incontri i gusti di un settore di pubblico? Con Cadhoc, si lascia al target il piacere di decidere cos'è al passo con i tempi. E' una soluzione, inoltre che libera dal peso della logistica, perché è semplice da ordinare e da gestire. E Day gruppo UP, che propone questa soluzione in Italia, personalizza i buoni shopping in base alle esigenze del committente. I buoni Cadhoc possono essere raccolti in pratici carnet e personalizzati. Uno strumenti, quindi che si adatta a qualunque tipo di comunicazione, a qualunque settore di mercato, a qualunque tipo di concorso. Per informazioni specifiche è attivo il numero verde 800 834009 Mail: cadhoc@day.it
Giugno 06, 2016
Senza categoria

Buono regalo Cadhoc, omaggio gradito per clienti e partner

Il buono regalo Cadhoc come omaggio per i propri dipendenti è una realtà consolidata. Tante aziende scelgono, ad esempio in occasione di una festività, di riconoscere un determinato potere d'acquisto in buoni. Un regalo certamente gradito e motivante per i lavoratori. I buoni regalo possono essere anche considerati come omaggi e spese di rappresentanza, come stabilisce il D.M. 19/11/2008. Basta con il regalare agende, penne e gadget inutili e costosi a clienti e fornitori, la soluzione intelligente per ringraziare i nostri partner migliori è il buono regalo, perché certamente gradito. Chi lo riceve sceglie, infatti dove e come spenderlo.   Con la normativa in vigore infatti si possono classificare le spese all'interno di due diverse categorie: Spese di rappresentanza deducibili dal reddito dell'impresa in base ad una percentuale calcolata sui ricavi dell'anno. Spese di rappresentanza deducibili dal reddito dell'impresa totalmente, ma solo se sono rispettati alcuni specifici requisiti stabiliti dalla legge. In particolare, il buono regalo Cadhoc rientra tra le spese di rappresentanza con deducibilità in percentuale sui ricavi dell'azienda. Il valore del buono non è assoggettato ad IVA ai sensi dell'art. 2 comma 3, lettera 1) del DPR 633 26/10/1972. A clienti e fornitori, quindi si possono distribuire come omaggio voucher e Day gruppo UP è specializzata in quel tipo di buono regalo che può essere speso presso tante catene di prestigiosi negozi dei più svariati generi e anche online, nei migliori shop e-commerce. Il buono regalo è personalizzabile con il claim di un'iniziativa indetta dall'azienda che vuole donarli, o un logo specifico. Può essere di qualsiasi valore e raccolto in blocchetti di numero variabile. Cadhoc, quindi, rappresenta la soluzione ideale per piccoli omaggi a clienti e fornitori, i quali non solo riceveranno un voucher personale che comunica attenzione e qualità del donante, ma godranno di una soluzione nella quale sono protagonisti della scelta. Il regalo, in pratica è sempre e comunque gradito: lo scelgono loro stessi! Per scoprire quanti vantaggi fiscali garantisce Cadhoc il Numero Verde di Day Gruppo UP è 800 834009 Mail: info@day.it Per approfondire le potenzialità di Cadhoc dando un'occhiata agli altri post sull'argomento. Per scoprire le ultime novità sulla Pagina Facebook Buoni Regalo Cadhoc
  • 1
  • 11
  • 16