Up Day BLOG

Buoni pasto per dipendenti: regole sul servizio
Siamo a fine anno. È il momento ideale per iniziare a usufruire del servizio sostitutivo di mensa tramite buoni pasto. L’autunno infatti è il periodo ideale in quanto cambia la scadenza dei ticket, i quali vengono ora stampati con validità 31/12/2020, quindi fino all’anno successivo a quello in corso. La validità è la stessa sia per i buoni cartacei che quelli elettronici, il cosiddetto Day Tronic
Capita spesso che quando si ricevono per la prima volta buoni pasto dal proprio datore di lavoro ci si ponga qualche dubbio sull’utilizzo: li devo firmare? Timbrare, magari? Dove si possono spendere?
Regole utilizzo buono pasto
Proviamo a sgomberare qualche dubbio sul servizio buoni pasto per dipendenti scoprendo le regole di utilizzo dei ticket.
Quando un datore di lavoro sceglie di riconoscere il rimborso della pausa pranzo, deve garantire a ogni dipendente un buono pasto al giorno per ogni giorno di lavoro effettivamente svolto: non si ha diritto in caso di ferie o malattia, proprio perché essendo assente dal posto di lavoro il lavoratore non ha necessità di un rimborso della pausa pranzo.
Buono pasto personale
Il buono pasto è personale, e se anche non è stampato nello specifico il nome del dipendente, esso è utilizzabile dall’avente diritto, al quale al momento del suo impiego sarà richiesto di firmarlo sul retro e apporre la data. I buoni quindi non vanno firmati e datati prima, ma solo al momento dell’utilizzo e se il ristoratore lo chiede.
Molti esercizi affiliati, infatti, godono del servizio della dematerializzazione che prevede l’annullamento istantaneo del buono e la conseguente distruzione ad opera dell’esercente. Con la procedura di lettura ottica il ticket viene letto subito, con relativa comunicazione istantanea a Day del suo utilizzo. Con la dematerializzazione non è più necessario apporre la firma sul retro.
Attenzione, per nessun motivo il buono pasto va timbrato sul retro dello stesso. Il timbro, infatti ne causa l’annullamento, in quanto è una procedura riservata solo all’esercizio affiliato e non all’utilizzatore o all’azienda cliente.
Si possono spendere fino a 8 buoni pasto contemporaneamente. E questa regola vale anche per il buono pasto elettronico, che è digitalizzato e si gestisce tramite App e Card a microchip.
Partner Buoni pasto cartacei
I buoni pasto cartacei si possono utilizzare presso tutti gli esercizi di ristorazione pubblici affiliati con Day gruppo UP: bar, ristoranti, pizzerie, mense, trattorie, rosticcerie e anche nelle gastronomie dei supermercati. Per conoscere il locale affiliato più vicino dove spendere i buoni pasto cartacei si può fare un salto sul sito Trovalocali, che presenta una vasta selezione dei ristoratori.
In caso di dubbi sul corretto utilizzo dei buoni pasto è a disposizione l’Assistenza al Numero Verde: 800515323. Mail: assistenza@day.it
Per acquisti
Per un primo acquisto di buoni pasto, sia cartacei che elettronici si può contattare l’infoline al Numero Verde 800834009. Mail: info@day.it