Cadhoc il buono incentivo che fa risparmiare l’azienda e che permette ai dipendenti di fare shopping in città e di acquistare tante Gift Card online.
Buoni Acquisto
Cadhoc, lo shopping che illumina i risultati
Buoni Acquisto

Aprile 20, 2025
Buoni Acquisto
Cosa Sono i Buoni Acquisto Cadhoc e dove utilizzarli
I Buoni Acquisto Cadhoc sono il benefit ideale per incentivare i dipendenti di un'azienda, La soluzione ideale per chi desidera premiare i collaboratori con un riconoscimento versatile e sempre gradito. Utilizzabili in modo rapido e semplice in una vasta gamma di negozi, offrono una flessibilità che pochi altri incentivi possono eguagliare. Il Buono Cadhoc è universale, adatto a tutti gli stili di vita, dal più tradizionalista al nativo digitale.
In qualità di Società Benefit, Up Day si impegna a creare un impatto positivo su comunità e ambiente. Per questo motivo, anche Cadhoc è un prodotto che fa davvero la differenza.
Ma cosa sono esattamente i buoni shopping Cadhoc e in quali negozi possono essere spesi?
Cosa sono i buoni Shopping Cadhoc
Come utilizzare i buoni spesa Cadhoc
In che genere di negozi possono essere spesi
I vantaggi per i datori di lavoro che li acquistano
Un'assistenza dedicata 24 ore su 24
Cosa sono i Buoni Shopping Cadhoc?
I buoni acquisto Cadhoc, noti anche come buoni spesa o buoni regalo, possono essere sia cartacei che digitali. Si possono stampare quando necessario, ma si possono usare anche in formato digitale.
Questi buoni sono scelti come premio per dipendenti, come regalo o come omaggio in contesti aziendali. Grazie alla facilità e all'ampiezza di possibilità d'uso, sono particolarmente apprezzati sia da chi li riceve che da chi li dona. Sono il fringe benefit più vantaggioso sia per l'azienda che per il dipendente.
Un grande vantaggio dei buoni Cadhoc è che sono multibrand, cioè possono essere spesi presso oltre 30.000 partner convenzionati, tra punti vendita fisici e e-commerce, appartenenti a diverse categorie merceologiche. Sono convenzionate tutte le principali catene di supermercati e tantissimi grandi brand.
I buoni regalo offrono una grande libertà di utilizzo perché non sono legati a un prodotto specifico. Ciò significa che dipendenti e collaboratori possono spenderli presso qualsiasi fornitore della vasta rete di esercizi convenzionati, senza essere limitati a una sola piattaforma online o a un negozio fisico. Da quando sono digitali, sono ancora più versatili perché non sono vincolati a importi precisi, ma caricati "in wallet" al consumo e spendibili sia direttamente alle casse dei negozi che on line.
Come utilizzare i buoni spesa Cadhoc
Per visualizzare i locali che accettano i buoni Cadhoc è sufficiente scaricare l'app "Buoni Up Day" dagli store o accedere al portale degli utilizzatori. Chi è già registrato, può usare la app con le stesse credenziali senza bisogno di una nuova registrazione. Chi non è ancora registrato, invece, può farlo subito in pochi passaggi: basta installare l'app o accedere al portale
Qui si scarica la App Buoni Up Day per iOS
Qui si scarica la App Buoni Up Day per Android
Nella home della app o del portale, è possibile scegliere la soluzione che si vuole gestire tra Buono Pasto, Cadhoc e Welfare, in questo caso la scelta è ovviamente Buono Cadhoc.
Se l'azienda ha scelto di regalare dei buoni Cadhoc cartacei, bisogna accedere alla sezione CARICA BUONO e caricare i buoni nella app con una semplice scansione del codice a barre presente sul buono o inserendo manualmente numero di serie e codice di attivazione.
Il buono Cadhoc digitale invece è il buono che i dipendenti ricevono direttamente sullo smartphone tramite la app o che l'azienda riceve in formato PDF e distribuisce attraverso i propri canali. Per attivare Cadhoc digitale in app e iniziare lo shopping basta cliccare sull’icona PROFILO in alto a destra e selezionare AGGIUNGI PRODOTTO. I dati richiesti sono il Codice Fiscale e il Codice di Attivazione ricevuto via e-mail (o nel documento in pdf). Data la CONFERMA, questa operazione verrà chiesta solo la prima volta.
Una volta connessi, in HOME compare subito il saldo dei buoni e il totale a disposizione aggiornato in tempo reale. La particolarità di questa soluzione è che il credito del buono Cadhoc digitale è "in wallet" e si può usare a scalare senza importi predefiniti, calcolato al centesimo. Quindi si può anche distribuire il credito in tanti acquisti diversi, presso partner diversi!
Nella sezione MAPPA si possono visualizzare i negozi nei dintorni o vicino a un punto di interesse dove spendere subito il buono Cadhoc, sia cartaceo che digitale. Mentre nella sezione ONLINE si possono acquistare le GIFT CARD dei brand preferiti direttamente sui siti dei partner.
Per pagare direttamente con Cadhoc nel punto vendita c'è la sezione PAGA. Basta inserire l’importo desiderato, anche specificando i centesimi, per ottenere immediatamente e automaticamente un buono del valore inserito. Non serve stampare nulla, è sufficiente mostrare alla cassa il codice a barre generato dal sistema. E se per qualche motivo il buono non viene utilizzato, può essere riportato nel wallet dalla sezione ELENCO BUONI in Home.
Per usare le GIFT CARD, una volta effettuato l'acquisto online, basta cliccare su UTILIZZA. Mentre la voce APRI GIFT CARD consente di visualizzarle e leggere le relative istruzioni.
In MOVIMENTI, infine, si tiene tutto sotto controllo: basta un tap per monitorare le operazioni fatte e visualizzare il dettaglio degli acquisti.
In quali negozi possono essere spesi
I buoni acquisto o regalo sono l'ideale per fare la spesa al supermercato, per comprare carburante o per fare shopping. Ci sono più 30.000 partner convenzionati, tra punti vendita fisici e e-commerce, appartenenti a un gran numero di categorie merceologiche diverse.
Qualche esempio? Il buono Cadhoc può essere utilizzato per regalarsi un nuovo tablet, acquistare articoli sportivi e iniziare finalmente a praticare yoga o pilates... È utile per organizzare il prossimo viaggio, fare il pieno alla macchina, arredare casa o sostituire un elettrodomestico rotto... Ma anche per prendersi cura di sé e degli altri, per rifarsi il guardaroba, dedicarsi ai propri hobby preferiti o fare un regalo a qualcuno!
Si può usare Cadhoc per fare la spesa praticamente in tutte le catene di supermercati in Italia, anche nei settori non alimentari. Tra i partner ci sono Coop, Conad, Carrefour, NaturaSì, Famila, Autogrill, Eataly...
Si può fare shopping nei negozi fisici usando la app e generando direttamente alla cassa un codice a barre con cui pagare gli acquisti. Ad esempio nei punti vendita di Decathlon, Comet, Sephora, Grand Vision, Motivi, Toys Center, Bimbo Store, Feltrinelli...
Si può trasformare il buono in una Gift Card ad esempio sui siti di Esselunga, Zalando, Ikea, Foot Locker, Tigotà, Flixbus, Arcaplanet, Primark, Airbnb, Intimissimi, Brico Center, Swarovski, ITA Airways, IP...
Queste sono solo alcune delle tante possibilità, l’elenco completo è sul sito o sulla app. Ma già dimostrano quanto il buono acquisto Cadhoc sia adatto a tutti i comportamenti d’acquisto. È l'unico buono che si può spendere sia nei negozi fisici che online, presso i brand più noti sul territorio nazionale.
I vantaggi per i datori di lavoro che li acquistano
Per i datori di lavoro, imprese individuali, liberi professionisti o aziende, il buono regalo Cadhoc, oltre a promuovere il benessere dei dipendenti e incrementarne la motivazione, è regolamentato da una normativa fiscale che consente di ridurre i costi aziendali.
Interamente deducibile, esente da IVA, senza oneri fiscali, rientra nella normativa dei fringe benefit. Per il triennio 2025/2027 la soglia di esenzione dei fringe benefit resta a 1000 euro per tutti i dipendenti e a 2000 euro per i dipendenti con figli fiscalmente a carico. Al superamento del limite stabilito, l’intero importo è soggetto a tassazione. Entro questi limiti, possono essere inclusi anche i rimborsi delle utenze domestiche di acqua, luce e gas naturale (escluso GPL), delle spese di affitto e degli interessi sul mutuo della prima casa.
Per i premi e le somme erogati negli anni 2025, 2026 e 2027, l’aliquota dell’imposta sostitutiva sui premi di produttività, come previsto dall’articolo 1, comma 182, della legge 28 dicembre 2015, n. 208, è ridotta al 5%. Tra i beneficiari dell’agevolazione rientrano i titolari di redditi da lavoro dipendente e di redditi assimilati (co.co.co, lavoro a progetto, amministratori, stagisti, ecc.).
È sufficiente scegliere il valore dei buoni, il taglio, la modalità di consegna (tramite app al dipendente o blocchetto cartaceo) e Up Day si occuperà di tutto il resto. I buoni acquisto Cadhoc rappresentano una scelta strategica per premiare i dipendenti con un incentivo flessibile e sempre apprezzato. Offrono una libertà di scelta che pochi altri voucher possono garantire. Che sia per un compleanno, un anniversario o un premio aziendale, i buoni Cadhoc sono un'idea vincente.
Un'assistenza dedicata 24 ore su 24
In caso di problemi nell'uso dei buoni Cadhoc, ad esempio se non si riesce ad associarli al profilo personale nella app o nel sito degli utilizzatori, si può contattare l'assistenza.
C'è un Assistente Virtuale Up Day, la chat attiva 24 ore su 24 che risponde in tempo reale risolvendo le problematiche più comuni.
Oppure si può chiamare l’assistenza dedicata al numero verde 051 21 06 750, dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 18:30.

Aprile 15, 2025
Buoni Acquisto
Buoni Up Day: una app unica per gestire tutte le soluzioni!
Con la app Buoni Up Day e il sito utilizzatori.day.it puoi utilizzare tutti i servizi Up Day con un unico strumento.
Cosa puoi fare? Puoi gestire tutti i tuoi prodotti - che siano Buoni Pasto, Buoni Cadhoc o Welfare -, visualizzare i locali dove spendere i buoni, tenere sotto controllo il tuo saldo e pagare direttamente dallo smartphone. Questo e molto altro!
Se sei già registrato alla piattaforma, non occorre una nuova registrazione per utilizzare la app, puoi accedere con le stesse credenziali. Se non sei ancora registrato, puoi farlo subito in pochi passaggi: basta scaricare la app dagli store o accedere al portale.
Scarica qui App Buoni Up Day per iOS
Scarica qui App Buoni Up Day per Android
Entra nella app o nel sito utilizzatori.day.it e scegli la soluzione che vuoi gestire:
Soluzione buono pasto
Soluzione buono acquisto cadhoc
Soluzione welfare
Vediamole una per una.
Soluzione Buono Pasto
Hai il buono pasto elettronico? Adesso puoi utilizzarlo sia con la app che con la card, a tua scelta!
Tramite la funzione GESTISCI PRODOTTO associa il prodotto Up Day che utilizzi, per un’esperienza di navigazione personalizzata.
In HOME avrai il saldo dei tuoi buoni e il totale a disposizione. Consultare e controllare i dati di utilizzo è semplicissimo, puoi anche passare velocemente da un prodotto all'altro selezionando nel menu a tendina quello che vuoi vedere.
I buoni pasto digitali sono spendibili direttamente dallo smartphone, sia nella rete di punti vendita fisici, sia online sugli e-commerce o piattaforme dei nostri partner. Non è necessario portare la card con te e ci sono tante possibilità di pagamento per assicurarti la spendibilità in ogni tipo di locale, anche il tuo preferito!
PAGA comodamente dal tuo smartphone in pochi click la tua pausa pranzo. Puoi scegliere di pagare con Codice o con QR Code.
Per pagare con Codice è sufficiente digitare il Codice generato dalla app dopo aver selezionato il numero buoni da utilizzare.
Per pagare con QR Code basta inquadrare il codice QR identificativo del locale.
La rete dei Partner Buono Pasto è sempre più ampia.
In MAPPA cerca i locali che accettano i tuoi buoni, vicino a te o in una località di tuo interesse. I filtri ti aiuteranno a scoprire le specialità gastronomiche, le modalità di pagamento e i servizi che i nostri partner offrono. Tutte le maggiori catene di supermercati accettano i buoni pasto Day (qualche esempio: Coop, Conad, Esselunga, Carrefour, Despar, Famila, Pam, Iper...), così come le grandi catene di ristorazione (come Roadhouse, Eataly, Mac Donald's, Burger King, Old Wild West, Autogrill etc.). Ma fra i nostri 150.000 partner ci sono anche moltissimi negozi e locali di prossimità.
Sei attento ad uno stile di vita sano e un’alimentazione corretta? Con il filtro PAUSA SANA il tuo pranzo è sempre in equilibrio! Per ogni locale visualizza recensioni, foto e info utili fornite da Google.
In MOVIMENTI tieni sempre tutto sotto controllo. Basta un click per monitorare i buoni pasto validi, i buoni utilizzati con il dettaglio dell’acquisto e i buoni in scadenza da spendere al più presto.
RICARICHE è la sezione dove è possibile monitorare le ricariche ricevute, lo stato della ricarica e, al tocco, il dettaglio di ciascuna ricarica: descrizione, data di scadenza, data di inizio validità, valore del buono, numero buoni assegnati e numero di buoni spesi/residui in tempo reale.
La sezione ONLINE invece permette di acquistare direttamente nei siti partner, con il buono pasto elettronico, tante soluzioni per la propria pausa pranzo. Qui troverai diverse piattaforme di e-commerce che consegnano a domicilio in tutta Italia piatti pronti, spesa o prodotti gastronomici di alta qualità.
Infine alla sezione PROMO ci sono le offerte, promozioni e interessanti iniziative proposte dai nostri Partner.
Soluzione Buono Acquisto Cadhoc
Hai dei buoni Cadhoc Cartacei?
Se la tua azienda ti ha regalato dei buoni Cadhoc cartacei, accedi alla sezione MAPPA per visualizzare i negozi vicino a te dove spendere subito il tuo buono, oppure acquista online le Gift Card dei tuoi brand preferiti.
Come? Accedi alla sezione CARICA BUONO e carica i tuoi buoni nella app con una semplice scansione del codice a barre presente sul buono o manualmente, inserendo numero di serie e il codice di attivazione.
In HOME avrai il saldo dei tuoi buoni ed il totale a disposizione.
Hai buoni Cadhoc digitali?
Il buono Cadhoc digitale è il buono che i dipendenti ricevono direttamente sul loro smartphone tramite la app o che l’azienda riceve in formato pdf e distribuisce attraverso i propri canali.
Per attivare Cadhoc digitale in app e iniziare lo shopping clicca sull’icona PROFILO in alto a destra e seleziona AGGIUNGI PRODOTTO. Inserisci il Codice Fiscale e il Codice di Attivazione che
hai ricevuto via e-mail e clicca su CONFERMA. Questa operazione ti verrà chiesta solo la prima volta.
In HOME visualizzi subito l’importo a tua disposizione. La particolarità di questa soluzione è che il credito del buono Cadhoc digitale è in wallet e si può usare a scalare senza degli importi predefiniti, calcolati al centesimo. Quindi si può anche distribuendo il credito in acquisti diversi, presso Partner diversi!
GIFT CARD è la sezione per acquistare con Cadhoc le Gift Card dei Partner da spendere sul punto vendita o on line: spesa, carburante, elettronica, moda e tanto altro. Qualche esempio? Puoi trasformare i tuoi buoni Cadhoc in Gift Card di Coin, Yoox, Zalando, Decathlon, Ikea, Footlocker, OVS, Primark, Tigotà, Tezenis, Douglas, Calzedonia, Kasanova, Swarowski, Rituals, Intimissimi, Upim, Sisley, H&M, Arcaplanet... Se ami viaggiare puoi scegliere ITA Airways o Flixbus... Se ami leggere Libraccio, Feltrinelli o ibs... eccetera, eccetera! Naviga l'elenco completo sul sito o sulla app.
Soluzione Welfare
Se la tua azienda ha attivato un piano di Welfare, troverai direttamente nella app il credito disponibile e tutti i partner e i servizi evidenziati, dove potrai utilizzarlo.
La navigazione intuitiva ti guida nell'utilizzo del credito, e il WELFARE COACH è sempre attivo per rispondere a ogni domanda. Puoi esplorare le sezioni dedicate alla famiglia, agli acquisti, al tempo libero, alla salute e benessere, alla mobilità, alla previdenza e alla sanità integrativa.
Non hai trovato quello che fa per te tra tutte le possibilità di scelta? Nessun problema, accettiamo suggerimenti. Proponi il tuo benefit preferito e Up Day provvederà a contattare il fornitore e ad acquistare il servizio o la prestazione che hai richiesto!
Ogni domanda ha la sua risposta
Qualcosa ancora non è chiaro sul funzionamento della app per gestire tutte le soluzioni Day?
Per assistenza 24 ore su 24 è possibile attivare l'Assistente Virtuale Up Day, una chat che risponde in tempo reale risolvendo le problematiche più comuni.
Oppure puoi contattare l’assistenza dedicata dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 18:30. A seconda del prodotto Day per cui ti serve assistenza i numeri sono:
Buono pasto : 051 21 06 509
Cadhoc : 051 21 06 750
Welfare: 051 21 67 50

Febbraio 17, 2025
Buoni Acquisto
Esenzione fringe benefit, ecco che cosa cambia per il 2025
Negli ultimi due anni, sono state tante le novità ai decreti di fine anno che riguardavano da vicino il mondo del lavoro. Ma cosa cambia nel 2025?
Per il triennio 2025-2027, grazie alla Legge di Bilancio 2025, la soglia di esenzione viene confermata a 1.000€ anno/dip. Sale a 2.000€ per i soli lavoratori con figli fiscalmente a carico.
Cosa sono i fringe benefits e perché riconoscerli al dipendente
Quali sono le novità 2025 sulla tassazione dei fringe benefit
Fringe benefit e auto aziendali
Cadhoc il fringe benefit ideale per azienda e dipendenti
Cadhoc nel welfare aziendale
COSA SONO I FRINGE BENEFITS E PERCHÉ RICONOSCERLI AL DIPENDENTE
I fringe benefits sono beni e servizi erogati dalle aziende ai dipendenti su base volontaria, nell’ambito di politiche di welfare aziendale volte a migliorare la qualità della vita e la produttività dei collaboratori. Essi sono costituiti sia da strumenti e agevolazioni che migliorano e facilitano la vita lavorativa del dipendente, sia da benefici di cui i collaboratori possono usufruire nella loro sfera privata, durante il tempo libero, per perseguire i propri interessi, e a cui possono avere accesso anche le famiglie. Alcuni esempi sono i buoni spesa e i buoni acquisto per beni e servizi di vario genere, come viaggi e vacanze con il welfare aziendale.
I fringe benefit sono benefici accessori che, in passato, molte aziende vedevano solo come costi aggiuntivi da evitare il più possibile, oppure come vantaggi a cui avevano diritto solo i dipendenti delle grandi aziende. Il massimo che veniva concesso ai lavoratori era una gratifica in busta paga, più o meno generosa, se il bilancio di quell’anno mostrava un segno positivo.
Oggi, invece, sempre più imprese, anche di medie e piccole dimensioni, sono attente alle esigenze dei propri collaboratori e si sono rese conto del valore aggiunto che comporta la concessione di questo tipo di agevolazioni, a partire dallo smart working, sempre più diffuso. Questo perché ci si è accorti che i dipendenti appagati e soddisfatti sono più produttivi e rappresentano quindi un vantaggio per l’azienda, che vedrà così aumentare il proprio potenziale. Inoltre, i fringe benefit non concorrono a formare il reddito del lavoro dipendente (art. 51 comma 3 del TIUR), cosa che costituisce un altro grande vantaggio per il lavoratore.
Riconoscere i fringe benefits al dipendente significa investire nel capitale umano della propria impresa, e questo è importante perché:
I dipendenti che si sentono più gratificati e meno stressati sono più produttivi;
si crea un rapporto di fiducia più stretto tra l’impresa e i suoi collaboratori;
si riduce il turnover;
la reputazione aziendale subisce un miglioramento visibile;
le persone talentuose in cerca di lavoro vengono invogliate ad entrare a lavorare in azienda;
Inserire i fringe benefit nel proprio piano di welfare aziendale è conveniente per le aziende anche da un punto di vista fiscale, perché ad essi il fisco riserva una tassazione agevolata. In questo caso, l’importo esente dei fringe benefit può essere riconosciuto anche per i rimborsi delle utenze domestiche di acqua, luce e gas naturale (no GPL), delle spese sostenute per l’affitto e degli interessi sul mutuo della prima casa.
QUALI SONO LE NOVITÀ 2025 SULLA TASSAZIONE DEI FRINGE BENEFIT
È bene ricordare che la norma a cui fare riferimento è l’articolo 51, comma 3, del TUIR (Testo Unico delle Imposte sui Redditi), che disciplina la tassazione del reddito da lavoro dipendente.
La Circolare dell’Agenzia delle Entrate ha riassunto tutte le novità circa i fringe benefit relative al triennio 2025-2027 come stabilite dalla relativa Legge di Bilancio 2025.
Ecco le novità introdotte nel 2025 dalla normativa:
La soglia di esenzione dei fringe benefit viene confermata a 1000 euro per tutti i dipendenti ed a 2000 euro per dipendenti con figli fiscalmente a carico.
Per "figli fiscalmente a carico" si intendono i figli minori di 30 anni che, nel periodo d'imposta dell'anno in corso, hanno un reddito totale, al lordo delle detrazioni fiscali, che non supera i 2.840,51€. Tuttavia, per i figli di età inferiore ai 24 anni, questa soglia sale a 4.000€, come specificato nel comma 2 dell'articolo 12 del TUIR. È importante notare che i figli devono essere fiscalmente a carico per l'intero anno solare. Nel caso in cui, durante l'anno, il reddito del figlio superasse la soglia massima prevista (rendendo quindi il figlio non più a carico), il dipendente subirebbe trattenute fiscali e contributive sullo stipendio di dicembre, applicate sull'intero fringe benefit erogato nell'anno in corso.
Tra i beneficiari di questa agevolazione rientrano i soggetti titolari di redditi da lavoro dipendente e redditi assimilati a quelli da lavoro dipendente (come collaboratori coordinati e continuativi, lavoratori a progetto, amministratori, stagisti, eccetera).
Al superamento del limite di euro 1.000 o 2.000 stabilito, il valore è soggetto a tassazione per l’intero importo; nell’ambito di questi importi, possono essere riconosciuti, anche i rimborsi delle utenze domestiche di acqua, luce e gas naturale (no GPL), delle spese sostenute per l’affitto e degli interessi sul mutuo della prima casa.
Per i premi e le somme erogati negli anni 2025, 2026 e 2027, l’aliquota dell’imposta sostitutiva sui premi di produttività, di cui all’articolo 1, comma 182, della legge 28 dicembre 2015, n. 208, è ridotta al 5%.
FRINGE BENEFIT E AUTO AZIENDALI
Tra i benefit più apprezzati dai dipendenti c’è senza ombra di dubbio la concessione di un’auto aziendale ad uso promiscuo. Il dipendente che la riceve come premio, quindi, potrà utilizzarla sia per scopi personali sia per recarsi sul luogo di lavoro e per partecipare a eventi aziendali, convegni e appuntamenti con clienti. Nell’articolo 51, comma 4, lettera A il TUIR disciplina i criteri per calcolare la misura in cui l’utilizzo promiscuo dell’auto concorre a formare il reddito da dipendente.
Ecco alcune informazioni che possono tornare utili quando il fringe benefit è corrisposto sotto forma di auto aziendale. In questo caso, il benefit ha natura forfettaria e non è quindi collegato né agli eventuali costi a carico del dipendente (carburante, manutenzione, pneumatici, bollo, assicurazione RCA) né ai chilometri percorsi (per fare un esempio pratico, la tassazione non cambia tra chi percorre 20000 km in un anno e chi ne percorre 40000). Inoltre, nonostante il fringe benefit auto aziendale sia stabilito su base annuale, deve essere assoggettato mese per mese a tassazione ed esposto nel cedolino
Ma come si fa il calcolo del fringe benefit sulle auto aziendali? È necessario considerare due aspetti principali:
il chilometraggio standard definito dalla normativa, che equivale a 15000 km
il costo chilometrico di esercizio della vettura, che viene indicato nelle tabelle che l’ACI pubblica annualmente sulla Gazzetta Ufficiale
Il rimborso chilometrico fa parte dei costi di impresa ed è quindi deducibile. Ti invitiamo a consultare il portale ACI per conoscere limiti ed eccezioni.
CADHOC IL FRINGE BENEFIT IDEALE PER AZIENDA E DIPENDENTI
Cos’è Cadhoc? È il buono acquisto di Up Day, soluzione perfetta per gratificare il personale, fidelizzare i clienti, premiare la forza vendita.
Un dono sempre indovinato, sia per chi lo fa che per chi lo riceve.
Chi riceve questa tipologia di voucher ha il vantaggio di decidere in che modo spenderlo. Può essere un voucher per fare shopping nelle migliori catene di negozi, oppure può essere convertito in buoni da spendere negli shop e-commerce più cliccati della rete.
CADHOC NEL WELFARE AZIENDALE
Cadhoc, inoltre, è la soluzione per i rinnovi contrattuali nazionali di categoria che prevedono flexible benefit obbligatori al loro interno. Il buono spesa per acquistare benzina, libri scolastici, alimentari ecc. che si adatta alle diverse esigenze dei lavoratori. Un esempio? Il contratto Metalmeccanico PMI CONFAPI; Tessile, Abbigliamento e Moda; Porti; Studi e Attività Professionali; Soccorso Stradale.
Il buono acquisto universale per incentivare e motivare il personale, fidelizzare i clienti e premiare la forza vendita è l’ideale in ogni occasione dell’anno ed è la soluzione per gratificare in modo personale qualunque collaboratore, dal più tradizionalista al nativo digitale grazie alla sua spendibilità on e offline.
Tanti vantaggi fiscali alle aziende, perché Cadhoc è l’incentivo che soddisfa davvero i desideri di tutti.
Scegliendo i buoni acquisto Cadhoc ottieni vantaggi per i dipendenti completamente deducibile, esente da IVA e privo di oneri fiscali e previdenziali. Con Cadhoc, è possibile acquistare ciò di cui si ha bisogno, dove, quando e come si preferisce.
Ora con i buoni acquisto Cadhoc, puoi coprire diverse esigenze: dalla spesa al carburante, dall'elettronica agli articoli per la casa, dalla bellezza agli accessori per animali, e molto altro ancora. Puoi inoltre personalizzare i buoni scegliendo il loro valore, il formato (digitale o cartaceo) e la modalità di consegna (tramite app o blocchetto cartaceo) mentre Up Day si occupa del resto.
Per avere maggiori info su Cadhoc:
Per acquistare i buoni acquisto Cadhoc è a disposizione il Numero Verde 800834009 e la mail info@day.it.
Per acquistare direttamente Cadhoc cartaceo l’e-commerce CadhocShop è la soluzione più immediata ed efficace.

Gennaio 12, 2025
Buoni Acquisto
Scopri dove spendere i buoni acquisto Cadhoc
Sono oltre 30.000 i negozi presso cui spendere i buoni acquisto Cadhoc. In questa breve guida troverai le istruzioni per identificare gli esercizi on e off line e poter spendere i tuoi buoni.
Cadhoc è la soluzione per i dipendenti 100% deducibile, esente IVA, senza oneri fiscali e previdenziali, spendibile dove, come e quando si vuole, per acquistare ciò di cui si ha più bisogno.
Spesa | Carburante | Elettronica | Casa | Bellezza | Animali e tanto altro.
Cosa sono i buoni acquisto Cadhoc
Trova i negozi dove spendere i buoni Cadhoc
Cadhoc: i vantaggi per chi li acquista
Come diventare partner Cadhoc
Cosa sono i buoni acquisto Cadhoc
I buoni Cadhoc, sono dei buoni acquisto chiamati anche buoni spesa, buoni shopping o buoni regalo, che puoi trovare sia in formato cartaceo che digitale.
Diversamente dai buoni pasto, hanno un importo variabile e permettono a chi li riceve di utilizzarli per beni e servizi di diversa natura. Gli acquisti non devono necessariamente limitarsi ai generi alimentari, ma possono comprendere anche prodotti per la cura della persona o della casa, giochi per bambini, vestiti e molto altro ancora.
Cadhoc è il buono acquisto universale per incentivare e motivare il personale, fidelizzare i clienti e premiare la forza vendita.
Ideale in ogni occasione dell'anno è la soluzione per gratificare in modo personale qualunque collaboratore, dal più tradizionalista al nativo digitale grazie alla possibilità di essere speso nei punti vendita dei brand più noti in tutta Italia e nei siti più cool del web.
Il buono shopping universale che si trasforma in ciò che si desidera: moda, viaggi, sport, carburante e tanto altro.
Trova i negozi dove spendere i buoni acquisto Cadhoc
Per visualizzare i locali dove spendere i tuoi buoni Cadhoc, è necessario scaricare dagli store la app 'Buoni Up Day', oppure accedere sul portale degli utilizzatori.
Nella home della app o del portale è necessario scegliere la soluzione che vuoi gestire tra Buoni Pasto, Buoni Acquisto Cadhoc e Welfare.
Una volta nella home della soluzione Buoni Acquisto Cadhoc , dal menù in basso puoi cliccare su MAPPA. Inserisci la città e l’indirizzo in cui verificare l’elenco dei locali. Esiste l’opzione di visualizzazione di Cadhoc sia cartaceo che digitale.
Una volta visualizzato l’elenco, è possibile cliccare su FILTRA e “filtrare” tra le tipologie di negozi e categorie merceologiche.
Oltre a scoprire i punti vendita della tua città dove spendere i buoni Cadhoc, tornando nella sezione ONLINE puoi utilizzare Cadhoc per acquistare le Gift Card dei tuoi brand preferiti.
Alcuni dei partner Cadhoc: Amazon, Zalando, Decathlon, Q8, MediaWorld, Ibs, Ikea, Bata, Sephora, Maison Du Monde, Unieuro, La Rinascente etc.
Scarica qui App Buoni Up Day per iOS
Scarica qui App Buoni Up Day per Android
Cadhoc: i vantaggi per chi li acquista
Per i datori di lavoro, ditte individuali o liberi professionisti, enti o società, il buono acquisto Cadhoc, oltre ad essere una soluzione che contribuisce al benessere dei dipendenti e aumenta la loro motivazione, è soggetto ad una normativa fiscale, che consente di abbattere i costi aziendali.
100% deducibile, esente IVA, senza oneri fiscali e anche per il triennio 2025-2027 la soglia di esenzione dei fringe benefit resta a 1000 euro per tutti i dipendenti e a 2000 euro per dipendenti con figli fiscalmente a carico (Legge di Bilancio 2025 art. 1, commi 390 e 391). Al superamento del limite stabilito, il valore è soggetto a tassazione per l’intero importo; nell’ambito di questi importi, possono essere riconosciuti, anche i rimborsi delle utenze domestiche di acqua, luce e gas naturale (no GPL), delle spese sostenute per l’affitto e degli interessi sul mutuo della prima casa.
Per i premi e le somme erogati negli anni 2025, 2026 e 2027, l’aliquota dell’imposta sostitutiva sui premi di produttività, di cui all’articolo 1, comma 182, della legge 28 dicembre 2015, n. 208, è ridotta al 5%.
Tra i beneficiari dell’agevolazione rientrano i titolari di redditi di lavoro dipendente e di redditi assimilati a quelli di lavoro dipendente (co.co.co, lavoro a progetto, amministratori, stagisti, etc.).
Basta scegliere il valore dei buoni, il taglio, la modalità di consegna (via app al dipendente o blocchetto cartaceo) e al resto pensa Up Day.
Come diventare partner Cadhoc
Come si fa ad entrare nella rete Cadhoc? E’ molto semplice: basta contattarci al numero 051 210 6789 dove il nostro call center dedicato si occuperà di fornire tutte le informazioni necessarie per iniziare la collaborazione e darti il benvenuto nella rete Up Day.
Diventando partner Cadhoc, otterrai maggiore visibilità, avrai la possibilità di acquisire nuovi clienti nel tuo negozio ed aumentare così il fatturato.
Inoltre il buono regalo Cadhoc è uno strumento facile da gestire a livello amministrativo.
Entra nella rete dell’unico buono che realizza i desideri dei clienti e fa aumentare il tuo business!

Novembre 06, 2024
Buoni Acquisto
Come acquistare su Amazon con i buoni acquisto Cadhoc
Si possono fare acquisti su Amazon con i buoni acquisto Cadhoc? Sì, perché i voucher shopping di Up Day sono uno strumento versatile e sempre gradito. Possono essere spesi nei negozi, ma anche negli e-commerce online.
Oggi scopriamo nel dettaglio come utilizzare Cadhoc per fare acquisti su Amazon.
Prima fase: registrazione su app o sito utilizzatori
Registrandoti sulla app “Buoni Up Day” o sul portale dedicato agli utilizzatori delle soluzioni Up Day, puoi gestire i Buoni Acquisto Cadhoc in maniera semplice e pratica.
Se utilizzi già la soluzione Buoni Pasto o Welfare all’interno della app, non occorre fare una nuova registrazione. Se invece non sei ancora registrato, in pochi passaggi puoi attivare il tuo account Up Day. Ti basterà scaricare dagli store la app o accedere al portale.
Hai dei buoni Cadhoc cartacei? Caricali in wallet
Se la tua azienda ti ha regalato dei buoni Cadhoc cartacei e vuoi convertirli in buoni Amazon, come prima cosa dovrai caricare i tuoi buoni in Wallet. Accedi alla sezione "Carica buono" e fai la scansione del codice a barre presente sul buono, oppure inserisci manualmente N°di serie e PIN.
In HOME visualizzi il valore totale dei buoni caricati.
Hai dei buoni Cadhoc digitali? Procedi all'attivazione
Per attivare Cadhoc digitale in app ed iniziare lo shopping clicca sull’icona PROFILO in alto a destra e seleziona “AGGIUNGI PRODOTTO”. Inserisci il Codice Fiscale ed il Codice di Attivazione che
hai ricevuto via mail e clicca su “CONFERMA”.
Questa operazione ti verrà chiesta solo la prima volta.
In HOME visualizzi subito l’importo a tua disposizione.
Seconda fase: scelta di Amazon
Dopo aver attivato i buoni Cadhoc puoi entrare nella sezione GIFT CARD e utilizzarli per acquistare le gift card dei nostri partner, in questo caso puoi cliccare su Amazon.
Qui puoi inserire l'importo Cadhoc da utilizzare per acquistare gift card Amazon di pari importo. (ATTENZIONE: in caso di buoni caricati dovrai inserire un importo pari al valore del buono, in quanto i buoni non sono frazionabili).
Una volta effettuato l’acquisto trovi le card nel tab “UTILIZZA”. Per visualizzare la gift card e le relative istruzioni clicca su “APRI GIFT CARD”. Troverai il codice del buono regalo da inserire nel tuo profilo Amazon.
Infine accedi al tuo account Amazon. Nella sezione "Buoni Regalo e Ricarica" inserisci il codice facendo click su "Aggiungi un Buono Regalo" per caricare il credito.
La gift Card Amazon è spendibile in più soluzioni ed è cumulabile. Se l'importo dell'articolo che desideri acquistare è inferiore alla tua Gift Card Amazon, il credito residuo lo puoi utilizzare in un secondo momento.
Se l'importo dell'articolo che desideri acquistare è superiore, puoi saldare la restante parte con i metodi di pagamento previsti da Amazon.
Buono Shopping!