Una semplice scelta che porta con sé tanti vantaggi per le aziende e i loro dipendenti.
Buoni Pasto
Per un break sotto una nuova luce
Buoni Pasto

Febbraio 11, 2020
Buoni Pasto
E-commerce Day Shop : da oggi disponibile il taglio da 4 euro
Dayshop è il sito e-commerce più originale, facile e veloce, creato da Up Day.
Se hai una piccola azienda o sei un libero professionista ed hai voglia di fare una prova acquisto di buoni pasto senza obblighi e vincoli, questa è la soluzione che fa per te.
Ordini in pochi click
Ordinare i buoni pasto con Dayshop è molto facile. Si sceglie il valore tra quelli a disposizione, si inseriscono i dati di fatturazione e consegna e si procede al pagamento.
Disponibile il taglio da 4 euro
E da oggi tra i valori del buono pasto a disposizione, puoi trovare anche quello da 4€ che è il nuovo tetto massimo di esenzione fiscale dei buoni pasto cartacei.
Saldo e spedizione
Il saldo del tuo ordine su Day Shop può avvenire con carta di credito, paypal o bonifico.
Alla registrazione dell’incasso (con carta e paypal è immediato, con bonifico occorrono un paio di giorni in più), i blocchetti già predisposti con 20 buoni pasto vengono personalizzati con i dati aziendali. Vengono consegnati al corriere il giorno stesso e consegnati entro 24/48 ore.
L’operazione si conclude in tre giorni lavorativi.
Guida al Day Shop
Se vuoi fare il tuo primo ordine ed hai dei dubbi, contatta il nostro call center al numero verde 800 834 009 oppure manda una mail a info@day.it

Gennaio 31, 2020
Buoni Pasto
Più smart con i buoni pasto elettronici Day
Con l’approvazione della nuova Legge di Bilancio 2020 sui Buoni Pasto, è confermata la scelta da parte dello Stato di incentivare lo strumento digitale, nel segno dell’innovazione.Da gennaio 2020 infatti è aumentato il tetto di esenzione fiscale del buono pasto elettronico che è passato da 7 a 8 euro ed è diminuito invece quello del buono pasto cartaceo da 5,29 a 4 euro.
Un grande cambiamento in cui è chiaramente tangibile la convenienza, sia per i dipendenti che per le aziende, ricevere e fornire il buono pasto elettronico.
Il buono pasto elettronico Day
Up Day, già da diversi anni ha nel suo paniere di servizi questo tipo di buono pasto dematerializzato e conta numerosi clienti sul territorio nazionale e migliaia di esercizi affiliati abilitati con il pos che consente la letture delle card magnetiche.
Rende la vita smart
La versione digitale del “servizio sostitutivo di mensa” offre una grande libertà di scelta e si utilizza attraverso i POS in tutti i locali convenzionati. È disponibile in due versioni, entrambe con la possibilità di diventare card personalizzabili multiservizio.
La versione Flex
In questa versione Il blocchetto dei buoni è tutto in una card, per una maggiore libertà di utilizzo. A disposizione per l’azienda e per i dipendenti, un’area riservata online di facile utilizzo, in cui è possibile ricaricare le card e consultare e controllare i dati.
La versione Economy
Questa è la soluzione ideale per realtà con molti dipendenti, in quanto permette il massimo controllo sui costi ed è deducibile al 100% senza limiti di valore. Si utilizza nei giorni di presenza e negli orari definiti, con spesa a consumo e pagamento a consuntivo. Si può ricaricare dalla propria area riservata e controllarne i dati di utilizzo.
Praticità di utilizzo
Oltre ai vantaggi economici dell’innalzamento della soglia di esenzione, il buono pasto elettronico consente agli utilizzatori maggior praticità d’uso rispetto ai buoni pasto cartacei che sono deperibili e possono essere smarriti o furtati. Si abbattono anche i costi di consegna.
Spendibilità
Inoltre sono collegati ad una rete selezionata di partner tecnologizzati, spesso convenzionati proprio in base alle esigenze del cliente. Negli ultimi anni la rete di partner con il POS Up Day è cresciuta enormemente, rendendo il servizio fruibile su tutto il territorio.
Informazioni
Day con il suo buono pasto elettronico è pronta a guidare le aziende verso questa importante novità normativa. Per avere maggiori informazioni puoi contattare il team dei nostri esperti al numero verde 800 834 009 oppure inviare una mail all’indirizzo info@day.it

Gennaio 08, 2020
Buoni Pasto
Buoni pasto scaduti. Cosa fare?
Può capitare di avere dei buoni pasto appena scaduti e non spesi entro i termini indicati sui ticket stessi o all'interno della app Buoni Up Day .
Cosa fare in questi casi?
Un dipendente di un’azienda privata o pubblica non deve rivolgersi direttamente ad Up Day chiedendo la sostituzione dei suoi buoni pasto, ma deve recarsi dal proprio ufficio del personale, o chi solitamente segue l’amministrazione e la gestione dei buoni pasto.
E' l'azienda a richiedere il reso
L'eventuale procedura di reso è in capo all'azienda e non è appannaggio del singolo lavoratore. Se la procedura di reso dovesse essere prevista dal contratto di convenzione stipulato con la società emittente, verrà verificata la finestra di tempo prevista per poter rendere i buoni scaduti.
Spendere i buoni entro la scadenza
A questo proposito, il dipendente non può pretendere che la sua azienda avvii la procedura di reso anche qualora essa fosse prevista da contratto. Il lavoratore è infatti tenuto a spendere i suoi ticket entro la data di scadenza chiaramente indicata. È sua responsabilità non perdere il benefit riconosciuto.
Il dipendente deve rivolgersi al suo ufficio del personale
Vengono presi in considerazione solo i buoni restituiti dall'azienda acquirente e non dal singolo dipendente. L'eventuale rimborso infatti avviene nei confronti dell'azienda e non del lavoratore.
Per conoscere i dettagli circa la modalità di reso, l'ufficio preposto dell'azienda cliente deve contattare l'Assistenza Clienti Day per avere dettagli specifici.
Il settore pubblico
Per le aziende pubbliche il reso dipende dalle condizioni di gara stipulate. Ogni tipologia di contratto può prevedere una tempistica e una modalità di reso differenti. È sempre l’ufficio preposto agli ordini dei buoni pasto a seguire le modalità di reso previste e mai il singolo dipendente pubblico.
I buoni resi devono essere integri
E’ importante segnalare che i buoni pasto cartacei da rendere non vanno scarabocchiati, strappati, tagliati o non sarà possibile verificarne l’autenticità tramite lettura ottica.

Dicembre 11, 2019
Buoni Pasto
Normativa buono pasto elettronico: novità 2020
Dal 1° gennaio 2020 è prevista un’importante novità nel mondo dei buoni pasto: l’aumento dell'esenzione fiscale del buono pasto elettronico e la diminuzione invece di quella del buono pasto cartaceo.
Nello specifico questa sarà la nuova soglia di esenzione in busta paga:
- Per il buono pasto elettronico la soglia passa da 7 a 8 euro
- Per il buono pasto cartaceo diminuisce da 5,29 euro a 4 euro
Per avere la certezza di questo cambiamento però, occorre attendere l’approvazione della Legge di Bilancio 2020.
Cosa Cambia
Questo cambiamento in realtà ha avuto inizio con la Legge di Stabilità 2015 che ha visto alzare la soglia di esenzione dei buoni pasto elettronici portandola a 7€.
La convenienza per lavoratore e azienda è stata evidente: il dipendente può godere di un valore defiscalizzato più elevato di quello cartaceo.
Dal punto di vista dell’azienda, sono più economici rispetto all’emissione e stampa dei buoni cartacei e sono detraibili con iva al 4% e totalmente deducibili.
La scelta dello Stato è stata, ed è ancor di più oggi, quella di incentivare lo strumento digitale, nel segno dell’innovazione.
Scegliere il buono pasto elettronico Day
Day con il suo buono pasto elettronico è pronta a guidare le aziende verso questa importante novità.
La versione tutta digitale del buono pasto si chiama Day Tronic. Si tratta di uno strumento dematerializzato, che viaggia su App dedicata o card a microchip personalizzata, che viene speso nei locali convenzionati dotati di POS.
Scegliere il buono pasto Day Tronic diventa quindi più facile, più smart sia per l'azienda che per il dipendente. Tutti i buoni su una card o semplicemente in una app sullo smartphone, rendono la pausa pranzo veloce, pratica e sicura.
Spendibilità
I buoni pasto Day Tronic, sono collegati ad una rete selezionata di partner tecnologizzati, spesso convenzionati proprio in base alle esigenze del cliente. Negli ultimi anni la rete di partner con il POS Up Day è cresciuta enormemente, rendendo il servizio fruibile su tutto il territorio.
Novità nel mondo Day
L’aumento dell'esenzione non sarà l’unica novità per quanto riguarda i buoni pasto. Up Day con l’inizio del nuovo anno prevede il lancio di una nuova App, che renderà ancora più fruibile e semplice l’utilizzo del buono pasto elettronico.
Chiedi informazioni
Per avere maggiori informazioni su queste importanti novità, Up Day mette a disposizione un team di esperti:
Numero verde 800834009
Mail info@day.it

Novembre 25, 2019
Buoni Pasto
Libero professionista? Scopri i buoni pasto Day e risparmia anche tu!
Ultima chiamata per scaricare fatture della pausa pranzo tramite buoni pasto! Accendiamo i riflettori sui liberi professionisti e sulla possibilità di avvalersi di questo importante strumento per godere di vantaggi fiscali.
Partite Iva: recupero delle spese in pausa pranzo
[caption id="attachment_17946" align="alignleft" width="300"] Dayshop, e-commerce dei buoni pasto Up Day[/caption]
Chi ha Partita Iva sa che può scaricare come spesa di rappresentanza le spese di vitto e alloggio inerenti al lavoro. E' necessario però che venga emessa ogni volta relativa fattura, fondamentale ai fini fiscali.
Quando si spende piccoli importi il gestore dell'esercizio non è propenso a emettere fattura, soprattutto per il tempo che occorre per il documento. L'orario della pausa pranzo è limitato e la fila in cassa da evitare. Il libero professionista può optare per la soluzione buoni pasto, con i quali pagare, senza necessità di fattura parlante.
I ticket sono l'ideale anche per piccoli importi o nelle gastronomie dei supermercati.
Quanto si recupera
In questo modo, la tua dichiarazione dei redditi diventa più leggera portando in detrazione il 75% delle spese e tutta l’IVA (al 10%), fino a un importo massimo pari al 2% del tuo fatturato (questa percentuale comprende anche altre spese come alberghi ecc.).
Buoni pasto o buoni regalo?
Se l'esigenza è quella di fare un omaggio ai propri clienti migliori c'è un'altra soluzione da prendere in
considerazione: i buoni regalo Cadhoc. Cadhoc è uno strumento compatibile con tutti i comportamenti d’acquisto. L’unico che spendi nei brand più noti sul territorio nazionale e che può essere convertito in buoni dei partner più cliccati del web.
Chi riceve Cadhoc sceglie cosa regalarsi. Per questo è uno strumento sempre gradito e benvoluto.
Buoni pasto o buoni regalo, non rimane molto tempo per acquistare entro il 2019, fatturare e ricevere i relativi ticket.
Per questo ci sono due soluzioni d'acquisto.
Acquisto di buoni su sito e-commerce
Per acquistare buoni pasto in modo veloce e pratico è a disposizione Dayshop, sito e-commerce creato da Up Day Ristoservice Spa. 4 step e l'ordine è fatto. Qui la Guida dedicata.
Per i buoni regalo invece il sito di riferimento è CadhocShop, simile a Dayshop, con la stessa facilità d'uso, garantita dal fatto che si tratta di un sito responsive. Utilizzabile, quindi, anche da smartphone o tablet. Qui la Guida dedicata.
Contatto diretto
Chi necessita di condizioni diverse da quelle standardizzate degli e-commerce può rivolgersi all'infoline al Numero Verde 800834009: i professionisti che rispondono ascoltano le esigenze specifiche e accompagnano all'acquisto tramite contatto diretto. Mail info@day.it.