News

Resta aggiornato sulle novità e-commerce, normativa, vantaggi fiscali, pausa pranzo, incentivi e welfare aziendale.

Up Day nuova sfida allo spreco alimentare
Ottobre 14, 2021
News

Up Day lancia una nuova sfida allo spreco alimentare

Up Day - con LastMinuteSottoCasa e iThanks - lancia una nuova sfida allo spreco alimentare, offrendo ai supermercati una nuova soluzione digitale per il controllo scadenze e l’invio automatico di offerte ai clienti. Una nuova soluzione digitale che unisce il servizio ottimizzato per il controllo delle scadenze, all’invio automatico di offerte scontate ai clienti. Dopo aver sostenuto la crescita dell’App LMSC (con più di 30mila tonnellate di cibo salvato dalla spazzatura), Up Day torna sulla scena con uno strumento inedito, offerto in particolare alla GDO per rendere il controllo delle scadenze dei prodotti alimentari digitale, semplice e veloce, informando automaticamente i cittadini di zona sulle offerte disponibili. Centinaia di euro risparmiati ogni mese per ogni punto vendita sui prodotti svalorizzati, grazie a questo nuovo sistema di monitoraggio dei prodotti in scadenza, già utilizzato oggi presso Carrefour Express, PAM e CRAI. Tramite un comune smartphone, per l’esercente sarà possibile identificare con precisione e rapidità i prodotti vicini alla scadenza, riducendo di oltre il 70% il tempo di controllo, ottenendo informazioni di elevato dettaglio sui prodotti maggiormente a rischio svalorizzazione e dando vita ad una quotidiana comunicazione digitale automatica verso i cittadini di zona.   Con questa nuova soluzione, non solo vengono salvati gli invenduti alla fine del loro ciclo di vita, ma ci si impegna nella lotta allo spreco alimentare fin dall’inizio del ciclo distributivo.   Scopri di più in questo video: https://youtu.be/0wVbrcQhCA0 Per informazioni: info@lastminutesottocasa.it
Up Day world clean UP Day
Settembre 18, 2021
News

Up Day aderisce al World Clean Up Day

Per un’azienda non basta avere una strategia ambientale, ma è fondamentale essere in grado di attuarla coinvolgendo direttamente anche i propri dipendenti e i propri utenti. Il 18 settembre, infatti,  Up Day aderisce al World clean up day, ovvero la Giornata mondiale della pulizia, la più grande azione civica positiva a livello internazionale in tema ambientale. È attraverso azioni tangibili come questa, svolte assieme in un giorno comune, che si riesce a sensibilizzare la comunità intera a mettere in pratica un vero e proprio cambiamento in questo senso. L'obiettivo di Up Day L’obiettivo è liberare il mondo dai rifiuti e mantenerlo pulito attraverso Keep It Clean Plan, il piano globale di riduzione dei ri­fiuti: nel 2020 più di 15 milioni di persone di 179 paesi hanno partecipato a questo evento, tra questi oltre 100 dipendenti del Gruppo Up di più sedi. Quest’anno in Italia una quarantina di dipendenti di Up Day ha aderito su base volontaria alla call to action dell’azienda: il 14,15 e 16 hanno raccolto e smistato ri­fiuti abbandonati in alcuni parchi nei pressi della sede aziendale a Bologna. Si conferma così l’attitudine di Up Day verso lo sviluppo e l’implementazione di pratiche sostenibili finalizzate a creare valore. I valori del Gruppo Up Day rappresenta in Italia i valori essenziali del Gruppo Up, quali solidarietà, innovazione, imprenditorialità, equità e impegno, dimostrando un’attenta sensibilità a livello globale alle azioni di responsabilità sociale d’impresa. Una sostenibilità intesa, non solo nel semplice rispetto normativo, ma soprattutto per il modo in cui le aziende gestiscono il loro impatto economico, sociale e ambientale, oltre alle relazioni con gli stakeholder (dipendenti, partner commerciali, governi). Ne è la prova la medaglia di platino di Ecovadis, di cui Up Day è stata recentemente insignita per il 2020 con una performance del 73%: il più alto grado di riconoscimento in ambito sostenibilità aziendale da una delle più importanti piattaforme internazionali di rating in questo settore.
Assistente virtuale
Luglio 02, 2021
News

Cerchi una soluzione? Ti risponde la nostra assistenza virtuale

Up Day ha introdotto una soluzione semplice ed efficace che, tramite sito web e applicazione mobile, consente ai propri utenti di trovare rapidamente e in autonomia le soluzioni ai loro problemi di assistenza più comuni. Un assistente virtuale che facilita la comunicazione tra azienda e utilizzatori finali del servizio, permettendo una prima scrematura delle richieste di assistenza verso il customer service di Day, in modo da favorire una gestione automatica ed efficiente dei problemi più frequenti e permettere al Customer Care di concentrarsi sulle richieste a maggior valore aggiunto per il cliente. Soluzione Indigo.ai ha realizzato per Up Day un assistente virtuale dotato di Intelligenza Artificiale raggiungibile tramite widget web e applicazione mobile in grado di rispondere alle principali e più comuni richieste di assistenza. Il bot è perfettamente integrato con i sistemi di Up Day: questo gli consente di conoscere in anticipo le informazioni e i problemi dell’utente, offrendo risposte diverse a seconda di chi gli sta scrivendo per un’esperienza completamente personalizzata. Il bot oggi automatizza tutte le operazioni più comuni, come ricercare i locali in cui trascorrere la pausa pranzo, ma anche quelle più complesse come attivare la propria card contenente i buoni pasto o ricevere assistenza per gli acquisti online. Risultati 22k Gli utenti unici che hanno interagito con l’assistente nei primi quattro mesi di attività. 180k Il numero di messaggi scambiati tra bot e utenti nei primi quattro mesi di attività 88% La percentuale di richieste a cui il bot è stato in grado di rispondere.    
Lavoropiù riders
Aprile 19, 2021
News

Up Day sostiene il progetto che rispetta i diritti dei lavoratori!

Up Day sostiene un nuovo progetto dedicato al food delivery avviato da Lavoropiù, un'idea per proporre un’alternativa sostenibile agli attuali modelli di business. Stiamo parlando del progetto “go riders!”, un servizio di consegna a domicilio che coinvolge tutta l’area della città metropolitana di Bologna. Affidarsi al servizio di consegna a domicilio di Lavoropiù significa accedere ad una soluzione realizzata su misura, che consente di intercettare le esigenze di un pubblico notevolmente più ampio, unendo all’incremento del fatturato, il sostegno a un progetto dal forte valore etico e sociale. Lavoropiù intende promuovere un’idea di consegna a domicilio differente, avvalendosi del supporto di lavoratori a cui sono riconosciute: dignità professionale, garanzia retributiva e sindacale, tutela assicurativa e previdenziale. Progetti in linea con i valori di Up Day I progetti pensati e creati da Lavoropiù sono in linea con i valori di Up Day. Mettiamo al centro le persone, la dignità e il benessere sul lavoro, promuovendo l’instaurarsi di relazioni virtuose tra azienda e professionista, con l’obiettivo di favorire il match tra domanda e offerta attraverso un approccio umano e inclusivo. Fare impresa significa, non solo per favorirne lo sviluppo economico, ma promuoverne con ogni mezzo il benessere sociale e culturale. Chi è Lavoropiù Lavoropiù è un'agenzia per il Lavoro con capitale interamente italiano e con più di 80 sedi tra filiali e divisioni specializzate presenti in 6 Regioni italiane – Emilia Romagna, Lazio, Lombardia, Piemonte, Toscana e Veneto – e all’estero – Regno Unito, Cina e Brasile. Con un cuore pulsante nella città di Bologna, porta l'impresa nei territori in cui opera, stringendo legami duraturi con le comunità locali e sostenendo i valori dello sport, della cultura, della sostenibilità e dell’inclusione. Per maggiori vai su www.lavoropiu.it
Medaglia di Palatino Ecovadis
Aprile 01, 2021
News

Up Day ottiene la medaglia platino di EcoVadis in ambito CSR

Up Day è stata recentemente insignita del più alto grado di riconoscimento in ambito sostenibilità aziendale da EcoVadis, una delle più importanti piattaforme internazionali di rating in questo settore che certifica oltre 75.000 aziende in più di 160 paesi nel mondo. Sostenibilità intesa non solo nel perimetro della conformità normativa ma per il modo in cui le aziende gestiscono il loro impatto economico, sociale e ambientale, oltre alle relazioni con gli stakeholder (ad es. dipendenti, partner commerciali, governi). Un grande risultato Up Day ha ottenuto per l’anno 2020 la medaglia platino di EcoVadis per i risultati ottenuti nel campo della Responsabilità sociale d’impresa (RSI) con uno score del 73%. Il modello di valutazione di EcoVadis, che si basa su standard di sostenibilità riconosciuti a livello mondiale come GRI (Global Reporting Initiative), UNGC (Patto Mondiale delle Nazioni unite), ISO 26000, consiste nel verificare, attraverso un questionario, le performance dell’azienda in relazione a 4 macro-ambiti: ambiente, lavoro e diritti umani, etica, acquisti sostenibili. Verso l'implementazione di pratiche sostenibili Up Day, che ha tra i suoi asset fondanti proprio la responsabilità sociale e l’economia solidale, è sempre più orientata verso lo sviluppo e l’implementazione di pratiche sostenibili finalizzate a creare valore, riducendo gli impatti sull’ambiente e aumentando al tempo stesso il focus sul tessuto sociale, con l’obiettivo ultimo di migliorare ulteriormente il suo posizionamento sul mercato e la proposition verso i clienti, attuali e prospect. Ne sono un esempio tutte le iniziative di CSR e di sostegno alla società lanciate dall’azienda nel corso del 2020 che oggi, nel delicato momento di crisi sanitaria che stiamo vivendo, acquistano più che mai importanza.   “Ottenere un riconoscimento di tale caratura ci riempie di orgoglio e sottolinea il nostro costante impegno nel voler intraprendere azioni responsabili, integrando aspetti sociali, etici e sostenibili nelle attività aziendali. Le nostre strategie e il DNA aziendale ereditato dalla nostra casa madre francese, Gruppo emblema dell’economia sociale e solidale, ci portano ad avere un’attenzione continua all’impatto delle nostre attività sul territorio, sugli individui – che siano dipendenti, cittadini o partner - e sull’ambiente.” dichiara Marc Buisson, Presidente e Amministratore Delegato di Up Day.
  • 1
  • 3
  • 13