News

Resta aggiornato sulle novità e-commerce, normativa, vantaggi fiscali, pausa pranzo, incentivi e welfare aziendale.

Maggio 02, 2019
News

Cadhoc più pratici e sicuri con il peel off

Da qualche settimana i buoni regalo Cadhoc vengono stampati con una novità. Sul voucher non è più presente la striscia dorata da grattare per rivelare il codice segreto. Si tratta del codice alfanumerico da usare su ClickAndBuy per utilizzare Cadhoc presso i partner della piattaforma digitale. La banda dorata è sostituita dal peel off, un'etichetta adesiva posta in alto a destra che va rimossa per rivelare il codice. Peel Off, praticità e sicurezza Il peel off rende il buono regalo più pratico e sicuro. Può capitare infatti che grattando la banda dorata in maniera troppo decisa o con uno strumento inadatto si deteriori il codice segreto e non sia più leggibile. Il peel off è semplicemente da sollevare e togliere come una figurina, mostrando un codice più definito e leggibile. Aumenta la sicurezza per gli utilizzatori, ma anche per i partner affiliati. Se la linguetta viene staccata, infatti il buono non è più spendibile sulla rete fisica: una scritta in proposito viene evidenziata. Anche provando a riattaccare l'adesivo, resta evidente la scritta che annulla il buono cartaceo. [caption id="attachment_17939" align="aligncenter" width="1024"] Caratteristiche PEEL OFF[/caption] Come spendere Cadhoc? L'introduzione del peel off non cambia la spendibilità del buono regalo Cadhoc. Il voucher può essere speso direttamente presso 17.000 partner sul territorio oppure tramite portale digitale ClickAndBuy, inserendo il codice segreto evidenziato. Con i partner della rete fisica (cerca su TrovaNegozi quelli più vicini a te) il cliente compra ciò che vuole e paga in cassa presentando i voucher cartacei. I partner online sono quelli indicati su ClickAndBuy. Possono essere virtuali, come e-commerce Amazon, Ibs, o fisici, come OVS, Ikea, Decathlon... in ogni caso, la procedura da seguire è sempre la stessa e passa attraverso il peel off e il codice segreto indicato. Assistenza al servizio Per gli utilizzatori di buoni regalo Cadhoc è attiva l'Assistenza dedicata al Numero Verde 800004191 Per ricevere una consulenza sull'acquisto di buoni regalo Cadhoc Numero Verde 800834009 oppure mail info@day.it
rebox doggy box anti spreco alimentare
Marzo 18, 2019
News

Riciclare per evitare lo spreco delle risorse e salvare il pianeta

Lunedì 18 marzo è la Giornata Mondiale del Riciclo. Obiettivo è la sensibilizzazione sulla necessità di limitare lo spreco di materiali e oggetti che possono essere riutilizzati o trasformati. Lo scopo è quello di inquinare il meno possibile l'ambiente e limitare il consumo di risorse non rinnovabili. È la seconda edizione della Giornata che quest'anno ha per tema: "Riciclo del futuro". Al centro, quindi la gioventù, l'istruzione e l'innovazione per garantire un futuro eco-sostenibile al pianeta. La raccolta differenziata in Italia La seconda vita di oggetti e il riciclo di materiali trasforma il rifiuto in risorsa. Ciò che finirebbe inevitabilmente abbandonato nell'ambiente può essere ancora utilizzato o trasformato. Oppure riciclato, quindi reso materia prima e rinnovato. In questo modo si aiuta la sostenibilità ambientale e si riducono le nocive emissioni di gas serra. Questo processo fa bene anche all'economia, perché crea anche nuovi posti di lavoro. Le principali risorse naturali del pianeta da preservare sono sei: acqua, aria, carbone, petrolio, gas naturale e minerali. In Italia la raccolta differenziata è cresciuta fino al 55.5%. Il riciclo dei rifiuti urbani è al 44%. Per il Consorzio Conai sono stati riciclati 8,8 milioni di tonnellate di imballaggi (acciaio, alluminio, carta-cartone, legno, plastica e vetro) cioè il 67,5% su quanto immesso al consumo. Questo recupero virtuoso ha prodotto benefici economici per 970 milioni di euro. Si sono risparmiati 3.8 milioni di tonnellate di materia prima. Recupero alimentare Il recupero riguarda anche il settore alimentare. Tonnellate di cibo invendute o avanzi dei clienti presso i ristoratori finiscono in pattumiera, quando potrebbero essere recuperati. Il compost (anche casalingo) permette la trasformazione dei rifiuti alimentari in concime, ma si può fare un qualcosa prima di gettare il rifiuto alimentare. Il cibo in scadenza può essere venduto a prezzi bassi. In questo modo si evitano sprechi alimentari e si favoriscono le famiglie in difficoltà che possono approfittare delle promozioni. Nei ristoranti l'abitudine delle doggy box (ancora poco diffusa in Italia) evita all'esercizio di accumulare spazzatura e al cliente di consumare il pasto in un secondo momento, con conseguenze risparmio. Re-box A tal proposito, Day gruppo Up, società di servizi alle imprese come il buono pasto, fringe benefit, welfare aziendale è impegnata in alcuni progetti di sensibilizzazione. L'ultimo in ordine di tempo è Re-box, la consegna omaggio presso i ristoranti di Bologna che ritirano i ticket restaurant Day dei contenitori per l'asporto dei cibi avanzati. Un'iniziativa voluta per presentare la App anti spreco alimentare LastMinuteSottoCasa, che presto sarà lanciata proprio nel capoluogo emiliano e che promuove l'incontro tra piccoli esercizi alimentari e i clienti. Sulla App gli esercenti pubblicano promozioni specifiche su prodotti in scadenza venduti a prezzo fortemente ribassato. Il cliente riceve una notifica in base ai parametri di geolocalizzazione impostati e può scegliere approfittare della promozione. La App LMSC, semplice e geniale è win win win, in quanto avvantaggia i negozianti, i clienti e naturalmente l'ambiente. [caption id="attachment_17935" align="aligncenter" width="2017"] A Bologna l'iniziativa Re-box: Day gruppo Up ha inviato in omaggio ai ristoratori doggy box da consegnare ai clienti per evitare di gettare il cibo avanzato[/caption]
app daywelfare
Novembre 29, 2018
News

App Day Welfare, il tuo benessere direttamente da smartphone

Lo smartphone è entrato a far parte della quotidianità di tutti, ogni servizio va pensato per essere fruito anche in mobilità. Per questo, Day gruppo UP ha sviluppato App Day Welfare, disponibile gratuitamente su Play Store e App Store. [caption id="attachment_17900" align="alignleft" width="179"] App Day Welfare[/caption] Con la nuova App Day Welfare, il beneficiario di un piano di welfare aziendale può gestire il suo credito da qualsiasi device. Il portale è ottimizzato per offrire le stesse opportunità sia da desktop, che con l'applicazione previa autenticazione con le credenziali univoche che identificano il soggetto. La App Day Welfare mostra l’elenco di tutte le opzioni attive tra cui scegliere. Il lavoratore accede all'area dedicata e gestisce il flexible benefit. Ha infatti accesso a un wallet che consente di godere di diversi servizi: dall'istruzione dei figli ai versamenti previdenziali e assistenziali, dai buoni spesa a tante proposte per il tempo libero. Il piano di welfare viene concordato con l'impresa, in base alle intenzioni e alle esigenze espresse. La piattaforma Day Welfare è modulabile su misura, personalizzabile sia nell'aspetto che nei servizi attivi. Per una consulenza sul benessere in azienda ci si può registrare sul sito per essere richiamati da un esperto. Sito o App Day Welfare è uno strumento pratico e utile per ogni stile di vita. Per le famiglie ad esempio, è possibile richiedere il rimborso delle spese sostenute per l’asilo nido, la scuola, libri e materiale didattico, il trasporto pubblico locale, campi estivi e doposcuola, o assistenza a domicilio. Prevista l'opzione per il rimborso di spese sanitarie e la previdenza integrativa. La procedura è snella e facilitata grazie all'ottimizzazione di App Day Welfare con le opportunità dei moderni smartphone. In ogni momento si può visualizzare l’estratto dei crediti ancora a disposizione e lo stato di avanzamento di tutte le operazioni effettuate nel mese. L’utente può verificare sin da subito quali richieste sono già state approvate, quali erogate e quelle ancora in fase di elaborazione. Day consiglia a tutti i beneficiari di un piano di welfare di scaricare la App Day Welfare. In caso di difficoltà è a disposizione il Numero Verde 800004191. Per informazioni sull'attivazione di un piano di welfare aziendale, Numero Verde 800834009
Novembre 09, 2018
News

Startup LastMinuteSottoCasa integrata tra le offerte di Day gruppo UP

Day Gruppo Up, smart company che opera nel mercato dei servizi alle imprese e alla persona per costruire benessere e migliorare la vita, annuncia un importante accordo con la startup anti-spreco-alimentare LastMinuteSottoCasa che da oggi figura nel portfolio offerto dal brand. LSMC nasce nel 2015 dall'intuizione dei torinesi Francesco Ardito e Massimo Ivul ideatori di una App innovativa, nata allinterno dell’Incubatore I3P del Politecnico di Torino, con l’obiettivo di trasformare le eccedenze alimentari in risorsa, sia lato esercente che consumatore. LastMinuteSottoCasa è una start up che propone una formula semplice e originale di marketing di prossimità: per evitare che prodotti alimentari in eccedenza vengano gettati a fine giornata, l’esercente pubblica sulla App (disponibile per iOS e Android) un annuncio “last minute” che viene visualizzato tramite notifica push in tempo reale da tutti coloro che si trovano nelle vicinanze e che possono acquistare un prodotto fresco, ad un prezzo scontato dal 40% in su. L’App e il portale danno, inoltre, la possibilità ai cittadini di indicare a che distanza da casa desiderino ricevere i “food-alert” e da quali tipologie di negozio, ricevendo così solo offerte specifiche “sotto-casa” e solo per le categorie di prodotto desiderate. Una nuova strategia di comunicazione partirà dalla città di Bologna con l’obiettivo di far crescere LMSC grazie ai mezzi e agli strumenti di Day Gruppo Up. Saranno coinvolti i 600.000 utilizzatori quotidiani dei buoni pasto e i 110.000 esercizi affiliati in un piano di sviluppo e diffusione della App a livello nazionale. In linea con la sua filosofia sempre rivolta all'innovazione, Day Gruppo Up ha riconosciuto l’idea Win Win Win! che sta alla base di LastMinuteSottoCasa. È infatti semplice comprendere come a vincere siano tutti gli attori coinvolti: il commerciante, che limita le perdite, vendendo a prezzo scontato prodotti che altrimenti diverrebbero spazzatura, vince il consumatore che acquista prodotti ancora freschi a metà prezzo, a due passi da casa; vince l’ambiente, perché il cibo che si avvicina alla data di scadenza non diventa un rifiuto, ma risorsa! [caption id="attachment_18861" align="alignright" width="300"] Marc Buisson, Presidente e Amministratore Delegato di Day gruppo UP[/caption] Marc Buisson, Presidente e AD di Day Gruppo Up: "Da tempo cercavamo una soluzione efficace a una delle esigenze presentate dagli esercizi convenzionati che ritirano quotidianamente i buoni pasto. La costante innovazione e l’attenzione e valorizzazione delle start-up ad alto potenziale fanno parte del DNA di Day e del gruppo internazionale Up. In quest’ottica si consolida la collaborazione avviata due anni fa tra Day e Last Minute Sotto Casa, che pur mantenendo il suo brand e la sua app autonoma, diventerà uno dei plus della nostra offerta. Il Gruppo, presente in 19 Paesi con servizi offerti a 25 milioni di persone, è interessato, dopo una prima fase qui in Italia, a dare visibilità a LMSC anche a livello internazionale". [caption id="attachment_17889" align="alignleft" width="300"] Francesco Ardito, cofounder LMSC[/caption] Francesco Ardito, fondatore di LMSC: "In questi anni il progetto è cresciuto, avvicinandosi ai 100.000 utenti registrati ed includendo nell'offerta, oltre ai piccoli esercizi di prossimità, anche i supermarket, realtà che spesso si trova a dover gestire il problema delle eccedenze alimentari. Nella quasi totalità dei casi, una startup per crescere significativamente ha bisogno di risorse economiche e strutturali importanti. La futura presenza del gruppo UP, particolarmente attento e attivo sui temi sostenibilità ambientale ed economia circolare, rappresenta un passaggio fondamentale, che ci riempie di energia, orgoglio e soddisfazione e che ci consentirà sicuramente di accelerare la crescita del progetto e di incrementare le tonnellate di cibo salvate dalla spazzatura". Forte del modello della capogruppo francese Gruppo Up - che da oltre 50 anni opera a livello internazionale su 4 continenti, ambasciatore dell'economia e del progresso sociale nel mondo - Day è stata protagonista in questi 30 anni di una spiccata evoluzione societaria che l’ha spinta alla costante propensione all'innovazione e alla differenziazione dei servizi offerti. Investire in ricerca fa parte del DNA di Day, ne è un esempio concreto il dipartimento innovazione creato ad hoc per favorire lo scouting di startup e lo sviluppo di progetti innovativi. Un approccio che fa superare i confini aziendali per innescare meccanismi virtuosi di partnership e networking con startup ad alto potenziale, acceleratori e partner esterni, un vero e proprio spirito d’innovazione che ha portato l’azienda a distinguersi e primeggiare nel settore.   La partnership con l’APP anti-spreco LMSC rappresenta quindi un nuovo passo importante all'interno del progetto di Open Innovation del brand. “Grazie a LMSC riusciremo ad offrire un servizio in più ai nostri partner affiliati - continua il Presidente Buisson - che potranno incrementare il loro giro d'affari e - allo stesso tempo – UP Day contribuirà concretamente a far sì che tonnellate di cibo destinato a diventare rifiuto si possa trasformare in risorsa!”
Ottobre 15, 2018
News

Nuovi partner Cadhoc online: Ikea, OVS, Trenitalia

Tre nuovi partner Cadhoc a disposizione di chi riceve buoni regalo, tre nuove occasioni di spesa dei voucher fringe benefit multifunzione. Sulla piattaforma ClickAndBuy, che consente gratuitamente di digitalizzare i buoni regalo cartacei è già operativa la conversione in gift card Trenitalia, OVS, Ikea. I partner Trenitalia: Se ami viaggiare e godere della comodità del treno, puoi approfittare dei coupon Trenitalia. Acquisti gift card da €25 o €50 euro che utilizzerai presso la biglietteria (no sito e app) per l'acquisto di un biglietto viaggio. OVS: Una delle catene di negozi di abbigliamento più diffusi sul territorio. Rapporto prezzo/qualità imbattibile. Chi non è mai entrato in uno dei grandi negozi situati nei centri commerciali o nel centro delle città? Chi non ha approfittato dei prezzi concorrenziali e dell'assortimento vastissimo per la propria famiglia o per fare un regalo? Le gift card comprate con credito Cadhoc possono essere usate direttamente in cassa al momento del pagamento. Ikea: Leader nel settore, il celebre mobilificio svedese ha uno stile inconfondibile che piace a tutti. Uno degli svaghi di tanti italiani è trascorrere la domenica a curiosare tra mobili e accessori, tra accessori innovativi e mobili dal design originale. Se poi si può pagare con un voucher da €25 o €50 ottenuto con buoni regalo Cadhoc, tutto è ancora più gradito! Funzionamento I lavoratori ricevono buoni regalo Cadhoc dai loro datori di lavoro in caso di omaggi (come a Natale, per esempio), o premio, o se lo prevede un Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro, quando esso prevede un contributo welfare in flexible benefit.  Cadhoc è la soluzione ideale per ottemperare a tali obblighi, o quando si vuole gratificare il personale. È un carnet di buoni multifunzione, spendibili presso tanti negozi di prossimità. Grazie alla piattaforma ClickAndBuy, inoltre, le possibilità diventano davvero infinite. Cadhoc diventa credito per le più famose piattaforme e-commerce, buono carburante, bonus viaggi, e così via. I nuovi partner Cadhoc Trenitalia, OVS e Ikea appartengono proprio a questa tipologia di utilizzo. Chi ha ricevuto i voucher può destinarli per la conversione in gift card dei partner associati con un procedimento davvero semplice: Registrazione sulla piattaforma gratuita ClickAndBuy Conversione dei buoni regalo tramite inserimento dei codici indicati sul voucher (se viene rimossa la striscia argentata non sarà più possibile spendere il buono presso un negozio) Scelta del partner tra i tanti proposti sul sito ClickAndBuy e conferma Nella mail arriva un link sul quale cliccare e un pin da inserire per visualizzare il pdf con la gift card scelta. Qui, guida completa al ClickAndBuy [caption id="attachment_17879" align="aligncenter" width="765"] Nuovi partner Cadhoc: IKEA, OVS, TRENITALIA[/caption] Per informazioni dettagliate sull'acquisto di buoni regalo Cadhoc Numero Verde 800834009, Mail info@day.it, o registrati sul sito per essere contattato.
  • 1
  • 7
  • 8