TAG: #Utilizzatori

Balanced_Nutrizione e produttività
Settembre 15, 2025
Gestione Risorse Umane

Nutrizione e produttività: come l’alimentazione influenza le performance lavorative

In un contesto aziendale sempre più orientato al benessere delle persone, l’alimentazione resta spesso un elemento trascurato, nonostante il suo impatto diretto sulla produttività, sulla concentrazione e sulla gestione dello stress. Un regime alimentare sbilanciato, ricco di zuccheri semplici, può infatti causare cali di energia, difficoltà di concentrazione e variazioni dell’umore nel corso della giornata lavorativa. È comune, soprattutto nelle giornate frenetiche, affidarsi al caffè per rimanere svegli e attivi. Ma spesso ciò di cui il corpo ha realmente bisogno è altro: una colazione completa. Iniziare la giornata solo con zuccheri semplici o caffeina compromette fin da subito l’equilibrio glicemico, favorendo fame precoce, irritabilità e difficoltà di concentrazione. Una colazione arricchita di fibre, proteine, carboidrati complessi e grassi buoni, invece, aiuta a sostenere la vigilanza mentale fino all’ora di pranzo. Il picco glicemico e la “fatica post-pranzo” Consumare pasti ricchi di zuccheri semplici ma poveri di fibre, proteine e grassi comporta un rapido innalzamento del livello di zuccheri nel sangue — il cosiddetto picco glicemico. A questa impennata segue però un brusco calo, che si traduce in sonnolenza, cali di attenzione, irritabilità e fame precoce. È la classica “fatica post-pranzo” che mina la lucidità e la produttività nelle ore pomeridiane. Al contrario, un’alimentazione bilanciata che combina carboidrati complessi, proteine di qualità e grassi buoni aiuta a stabilizzare i livelli energetici, supporta le funzioni cognitive e contribuisce a mantenere costante l’umore. Anche piccole modifiche nella composizione dei pasti possono avere un impatto positivo sulle prestazioni lavorative. Il ruolo delle aziende nella promozione di abitudini sane Promuovere una cultura alimentare consapevole all’interno dell’ambiente di lavoro è un investimento concreto: migliora la salute delle persone, rafforza la motivazione e ottimizza l’efficienza dei team. Sostenere una corretta alimentazione non è una tendenza del momento, ma una leva strategica per costruire ambienti professionali più sani e produttivi. Per aiutare le persone a adottare uno stile alimentare sano e sostenibile, Day collabora con Balanced, una realtà specializzata in nutrizione e benessere che rende tutto più semplice e personalizzato. Grazie a un approccio scientifico, ma accessibile e una app pensata per accompagnare giorno per giorno, Balanced aiuta a costruire delle abitudini alimentari più consapevoli, senza rinunce né rigidità. Chi utilizza la piattaforma Day Welfare può così accedere a piani nutrizionali su misura, strumenti pratici e contenuti utili, trasformando la cura di sé in una parte naturale della propria routine quotidiana.   Dott.ssa Margherita Chiadò
Quali sono i partner Cadhoc - due ragazze fanno shopping
Settembre 04, 2025
Buoni Acquisto

Scopri tutti i partner Cadhoc

Hai ricevuto un buono acquisto Cadhoc e ti stai chiedendo dove puoi usarlo? Ma quali sono i partner Cadhoc? Come uso il buono Cadhoc e come trovo i partner? Il buono Cadhoc è una soluzione versatile e universale, perfetta per soddisfare le esigenze di tutti, dai tradizionalisti ai nativi digitali. È accettato in oltre 30.000 punti vendita fisici ed e-commerce, inclusi supermercati, distributori di carburante, negozi di moda, bellezza, elettronica e molto altro. È un buono multibrand, non devi per forza spenderlo tutto in una volta in un solo negozio: puoi utilizzarlo per diversi acquisti anche su diversi marchi. In pratica, lo spendi dove vuoi, in ogni occasione dell’anno. I partner si suddividono in due categorie: i partner shopping che trovi tutti nella sezione MAPPA della app, presso cui puoi utilizzare i tuoi buoni direttamente alla cassa nei punti vendita fisici, e partner on line, (sezione ONLINE della app) dove hai la possibilità di convertire il tuo credito in una gift card, utilizzabile a sua volta sia nei negozi fisici sia sul sito online del partner. Ma quali sono i partner Cadhoc? Dai piccoli piaceri alle grandi necessità, dai supermercati ai negozi specializzati: i partner Cadhoc ti offrono tante opzioni, scegli come usare il tuo buono Supermercati La rete dei partner Cadhoc annovera tutte le principali catene di supermercati, nei loro numerosi punti vendita distribuiti in Italia. Quindi puoi usare il tuo buono per fare la spesa, inclusi gli acquisti nei reparti non strettamente alimentari. Ecco l’elenco dei marchi dove il buono Cadhoc è spendibile direttamente alla cassa: Coop, Conad, Carrefour, Despar – Eurospar – Interspar, Pam Panorama, Iper, Bennet, Fresco Market, Decò, NaturaSì, Crai, Il Gigante, A&O, Sigma, Unes supermercati, Sisa, Dok, Oasi Tigre, Famila, Dpiù, Tigros, Iper Triscount, Iper Tosano, Martinelli, Migros, Superò, CTS, Pewex, Globus. E poi Eataly e Autogrill. Mentre Esselunga è un partner on line, in questo caso puoi fare la spesa sul sito. Negozi e servizi Ma oltre ai supermercati, il buono Cadhoc è accettato in una vasta rete di negozi e servizi. Ecco alcuni esempi di come puoi utilizzarlo: Si è rotta la lavatrice o vuoi regalarti un nuovo tablet? Usa il tuo buono Cadhoc nei punti vendita di Unieuro, Comet, Trony ed Expert. Devi arredare la tua nuova casa o scegliere accessori per rinnovarla? Vai in un negozio Maison du Monde o sui siti di Ikea e Kasanova. Per tenerla in ordine, invece, puoi fare il pieno di prodotti da Tigotà. Prima di scegliere il tuo partner preferito controlla se recarti direttamente in negozio con il tuo Cadhoc o se devi convertirlo in una Gift Card. Profumerie Vuoi prenderti un po’ cura di te? L'elenco delle profumerie partner è lungo e include i negozi fisici di Sephora, L’Occitane e Lush dove ti puoi recare direttamente con il tuo buono. Ci sono anche Douglas, Rituals, Bottega Verde e L’Erbolario con le loro Gift Card. Per i bambini puoi fare acquisti direttamente nei punti vendita di Bimbostore, Okaidi e Toys Center. Per regali preziosi, invece, collegati al sito di Swarovski. Abbigliamento e calzature È ora di rifare il guardaroba? Nel settore abbigliamento e calzature sono convenzionate tutte le boutique di Bata, Cisalfa, Rinascente, Longoni Sport, Fiorella Rubino, Motivi e Oltre. Fra i partner on line con le loro Gift Card ci sono anche Nike, Foot Locker, Zalando, Yoox, Asos, Coin, OVS, Sisley, H&M, Primark, Mango, Tezenis, Calzedonia, Intimissimi, Terranova, Calliope, Pittarosso e Upim. Se ti servono degli occhiali nuovi puoi andare nei negozi fisici di Salmoiraghi & Viganò o Grand Vision. Hobby, viaggi e tempo libero Passiamo agli hobby! Ti piace leggere? Puoi spendere il tuo buono Cadhoc nelle librerie Giunti al Punto e Feltrinelli, oppure on line sui siti di Feltrinelli IBS, Mondadori e Libraccio. Sei uno sportivo? Scegli il tuo abbigliamento tecnico o cambia la tua attrezzatura da Decathlon o Athletes World, in entrambi i casi andando direttamente nei punti vendita. Per i gamer sono convenzionati gli store digitali di Nintendo, Xbox e Gamestop. C’è anche l’e-commerce Lego! Mentre se ami il giardinaggio o il bricolage, puoi trovare tutto il necessario da Viridea e Brico io o sull’e-commerce di Brico Center. Hai un gatto o un cane? Converti Cadhoc in una Gift Card Arcaplanet. Oppure puoi convertirlo in una carta carburante Q8, in un buono carburante sulla app di ENI o trasformarlo direttamente in viaggi! Fra i partner on line ci sono anche Flixbus, ITA Airways e Airbnb. E per collezionare i ricordi, PhotoSì. Come vedi il buono Cadhoc offre davvero tantissime possibilità di acquisto, approfittane per scegliere quello che ti serve, quando ti serve. Come uso il buono Cadhoc e come trovo i partner? Per consultare l’elenco dei partner dove utilizzare i tuoi buoni Cadhoc, puoi scaricare l’app “Buoni Day” dagli store o accedere al portale degli utilizzatori. Se sei già registrato, puoi utilizzare la app con le stesse credenziali senza bisogno di una nuova registrazione. Se non sei ancora registrato, puoi farlo subito in pochi passaggi: basta installare l’app o accedere al portale. Scarica qui App Buoni Day per iOS Scarica qui App Buoni Day per Android Sia che tu abbia dei buoni cartacei che dei buoni elettronici, puoi associarli velocemente al tuo profilo sulla app (e sul sito). Per i buoni cartacei clicca su CARICA BUONO e scegli fra la scansione del codice a barre presente sul talloncino o il caricamento manuale, digitando numero di serie e codice di attivazione. Mentre i buoni elettronici potresti trovarli direttamente in app oppure riceverli dalla tua azienda tramite un PDF, pronti per essere caricati in app come quelli cartacei. Fatto questo, in HOME avrai subito il saldo dei tuoi buoni e puoi iniziare il tuo Shopping! Entra nella MAPPA e consulta la lista dei negozi fisici vicino a te o vicino a un punto di interesse che ti è comodo. Puoi anche usare i filtri per affinare la ricerca in base a quello che ti serve. Per pagare direttamente con Cadhoc nel punto vendita clicca su PAGA. Basta inserire l’importo desiderato per ottenere subito e in automatico un buono del valore inserito. Non c’è niente da stampare, è sufficiente mostrare alla cassa il codice a barre generato dal sistema. E se per qualche motivo non usi il buono generato, può essere riportato nel wallet dalla sezione ELENCO BUONI. Altrimenti naviga la sezione ONLINE e acquista le GIFT CARD dei tuoi brand preferiti direttamente sui siti dei partner. Per usare le gift card, una volta effettuato l’acquisto online, basta cliccare su UTILIZZA. Mentre per vedere i dettagli e le istruzioni di ciascuna clicca su APRI GIFT CARD. Se hai ancora qualche dubbio sull’uso dei buoni Cadhoc o riscontri dei problemi tecnici, puoi chattare con l’Assistente Virtuale Up Day sempre attivo, o chiamare l’assistenza dedicata al numero verde 051 21 06 750, dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 18:30.
problemi accesso e funzionamento app day errore
Agosto 21, 2025
News

Problemi ad accedere alla app Buoni Day? Ecco come risolvere

Buone notizie per gli utenti dei servizi Day! Che si tratti di buoni pasto, buoni acquisto Cadhoc o servizi di Welfare, ora puoi gestire tutto comodamente con l'app Buoni Day e il sito utilizzatori.day.it. Se sei già registrato alla piattaforma, non occorre una nuova registrazione per utilizzare l'app: puoi accedere con le stesse credenziali. Se non sei ancora registrato, puoi farlo subito in pochi passaggi: basta scaricare l'app dagli store o accedere al portale. Scarica qui App Buoni Day per iOS Scarica qui App Buoni Day per Android Per proteggere ancora di più il tuo Account Day sia su App che su Portale ti raccomandiamo di attivare il Riconoscimento Biometrico (gestito dal tuo modello di smartphone) e la doppia autenticazione con SMS. Se la app non funziona, hai difficoltà ad accedere o a configurare l'accesso biometrico, verifica innanzi tutto di aver inserito correttamente username e password. È una raccomandazione pedante, ma capita spesso che per un carattere maiuscolo/minuscolo o per uno spazio in più digitato, il sistema non riconosca i dati di login. Sei sicuro che non sia questo il problema? Allora puoi provare a sottoporre la questione all’assistente virtuale che risponde 24 ore su 24 ed è addestrato per risolvere le problematiche più comuni. Basta cliccare su avvia la chat, l’icona dei messaggi in basso a destra (nella app è lampeggiante e la raggiungi entrando nel fumetto con i tre puntini in alto a sinistra). Hai bisogno di assistenza tecnica? Se l'app ti dà un errore o ti serve aiuto per la configurazione, puoi compilare il form a questo link, specificando marca e modello del dispositivo, la versione del sistema operativo installato (se la conosci) e allegando le screenshot delle schermate di errore che ricevi. La tua segnalazione sarà presa in carico da un nostro tecnico. Altrimenti puoi contattare telefonicamente l’Assistenza dedicata, c’è un numero verde per ogni prodotto, tutti attivi dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 18.30: Buono pasto: 051 21 06 509 Buono Acquisto Cadhoc: 051 21 06 750 Welfare: 051 21 06 750
Smart working e alimentazione sana una ragazza che pranza a casa
Agosto 18, 2025
Welfare Aziendale

Smart working e cattive abitudini alimentari: come prevenirle con un supporto dedicato

Lo smart working ha rivoluzionato l’organizzazione della giornata lavorativa, offrendo maggiore flessibilità, ma anche nuove vulnerabilità sul fronte del benessere. Una delle più comuni e spesso sottovalutate riguarda le abitudini alimentari. Lavorare da casa, senza orari rigidi o spazi definiti, espone al rischio di comportamenti alimentari disfunzionali: pasti saltati o consumati velocemente davanti al PC, spuntini continui non programmati, scelta frequente di cibi ipercalorici e poco nutrienti. Tutto ciò si somma a una riduzione del movimento e a un senso generalizzato di stanchezza mentale che può spingere a cercare gratificazione proprio nel cibo. Oltre a compromettere l’equilibrio nutrizionale, queste abitudini hanno effetti diretti sulla produttività, sulla capacità di concentrazione, sul livello di energia e sull’umore. È un circolo vizioso che può incidere sul rendimento lavorativo e sulla qualità della vita, anche nei contesti più flessibili. Il ruolo dell’azienda nel promuovere buone abitudini Per questo motivo, è utile che le aziende inizino a considerare il supporto nutrizionale come parte integrante delle iniziative di welfare, soprattutto in ambienti di lavoro ibridi o da remoto. Percorsi di educazione alimentare, brevi webinar tematici, contenuti informativi digitali e consulenze personalizzate possono aiutare i lavoratori a riconoscere i propri automatismi e a sostituirli con strategie più consapevoli. In questa direzione, Day ha attivato una collaborazione con Balanced, realtà specializzata in nutrizione e benessere, che attraverso un approccio scientifico e personalizzato accompagna le persone verso un’alimentazione più consapevole e sostenibile. L’obiettivo è offrire strumenti pratici e accessibili, anche via app, per migliorare concretamente le abitudini quotidiane, anche quando si lavora da casa. Cinque consigli pratici per chi lavora da casa Rispetta orari regolari per i pasti principali, anche da casa. Prepara gli spuntini in anticipo, per evitare decisioni impulsive davanti al frigo. Stacca dal lavoro quando mangi: spegni lo schermo, siediti a tavola e prenditi una vera pausa. Impara a distinguere la fame fisica da quella nervosa o da noia. Mantieni una buona idratazione durante la giornata: l’acqua è il primo alleato della concentrazione. Promuovere una cultura del benessere che includa anche la sfera alimentare è un investimento strategico per sostenere le performance lavorative nel lungo periodo, anche nei contesti più flessibili e decentralizzati.   Dott.ssa Margherita Chiadò
attivazione carta buoni pasto day
Agosto 11, 2025
Buoni Pasto

Come attivare la carta Day: istruzioni operative

Hai ricevuto la tua carta Day e desideri iniziare a usarla per spendere i tuoi buoni pasto elettronici? Niente di più facile! Come associare la carta Day alla App I vantaggi dei buoni pasto elettronici sulla app Cosa faccio se la mia carta Up Day non funziona? La carta Up Day è uno strumento pratico e versatile che non richiede attivazione (a meno che non sia specificato nella lettera di accompagnamento, ma si tratta di eccezioni). Basta prenderla fuori dalla busta e iniziare a usarla nei locali convenzionati dotati di POS, proprio come faresti con una carta di debito. La carta è già pronta per essere utilizzata presso qualunque dei 150.000 partner, che siano i reparti alimentari o le gastronomie delle maggiori catene di supermercati o i negozi di prossimità. Tieni presente che ormai non c’è più differenza fra la card fisica, l'app e il sito degli utilizzatori: i tuoi buoni pasto elettronici possono essere utilizzati e tenuti sotto controllo indifferentemente tramite l’una o gli altri. Per questo ti consigliamo di seguire la procedura di accesso tramite l'app o il sito web, per avere una gestione ancora più completa e per pagare direttamente tramite il tuo dispositivo mobile. Usare i buoni pasto elettronici è una scelta 100% green, completamente digitale. Anche le carte Day sono amiche dell’ambiente, realizzate interamente in plastica riciclata! Come associare la carta Day alla App Per una gestione più smart e personalizzata, ti consigliamo di utilizzare l'app Buoni Day a cui puoi facilmente associare la tua carta Day. In questo modo, non sarà più necessario portare fisicamente la carta con te. Se sei già registrato alla piattaforma, non occorre una nuova registrazione per utilizzare la app, puoi accedere con le stesse credenziali. Se non sei ancora registrato, puoi farlo subito in pochi passaggi: basta scaricare la app dagli store o accedere al portale. Scarica qui App Buoni Day per iOS Scarica qui App Buoni Day per Android Puoi aggiungere la tua carta all’ecosistema digitale Day sia tramite l'app che sul sito web. I passaggi da seguire sono gli stessi: è sufficiente fare login e cliccare sull'icona PROFILO in alto a destra. E poi: Seleziona AGGIUNGI PRODOTTO > AGGIUNGI NUOVO PRODOTTO. Inserisci i dati richiesti che trovi sul retro della nuova card oppure che hai ricevuto via mail: Matricola/N. Utente, Codice Cliente, Codice Carta, CVV (se presente sulla card) Clicca su CONFERMA e la nuova card verrà aggiunta in app Seleziona la card che vuoi utilizzare e abilita lo switch UTILIZZA COME PREDEFINITO per vederla come soluzione principale I vantaggi dei buoni pasto elettronici sulla app Pratici, comodi e sicuri, i Buoni Pasto Elettronici Day sono la scelta quotidiana di tantissimi lavoratori. Ma quali sono i vantaggi per chi li usa tramite l'app? I vantaggi sono numerosi, ma il principale è la comodità: l'app è uno strumento versatile che permette di consultare, monitorare i dati e attivare servizi personalizzati, tutto a colpo d'occhio direttamente nella propria area riservata. Vediamo insieme le varie sezioni disponibili: In HOME trovi il saldo dei tuoi buoni e il totale a disposizione. Se utilizzi più di un prodotto Up Day (ad esempio hai ricevuto dei Buoni Acquisto Cadhoc oppure dei servizi di Welfare) puoi anche associare più prodotti alla stessa registrazione e passare velocemente da un prodotto all’altro selezionando nel menu a tendina quello che vuoi vedere. In MAPPA cerca i locali che accettano i tuoi buoni, vicino a te o in una località di tuo interesse. Ci sono anche dei filtri per scoprire le specialità gastronomiche, le modalità di pagamento e i servizi offerti da ciascun partner. Sei attento ad uno stile di vita sano e un’alimentazione corretta? Prova il filtro PAUSA SANA per un pranzo sempre in equilibrio! Per ogni locale visualizza recensioni, foto e info utili fornite da Google. La sezione PAGA permette di pagare comodamente dal tuo smartphone in pochi click la tua pausa pranzo. Puoi scegliere di pagare con Codice o con QR Code. Se scegli Paga con Codice è sufficiente digitare il codice generato dalla app dopo aver selezionato il numero buoni da utilizzare. Se scegli Paga con QR Code, basta inquadrare il codice QR identificativo del locale In MOVIMENTI hai la situazione sempre sotto controllo: un tap e puoi vedere i buoni pasto da utilizzare, quelli già usati con il dettaglio dell’acquisto e i buoni in scadenza da spendere al più presto. Su RICARICHE invece puoi monitorare le ricariche ricevute, lo stato della ricarica e il dettaglio di ciascuna (descrizione, data di scadenza, data di inizio validità, valore del buono, numero buoni assegnati e numero di buoni spesi/residui in tempo reale). C’è anche una sezione ONLINE dove acquistare direttamente nei siti Partner usando i buoni pasto elettronici. Naviga le varie piattaforme di e-commerce che consegnano a domicilio in tutta Italia piatti pronti, spesa o prodotti gastronomici di alta qualità. Su PROMO ci sono delle offerte, promozioni e iniziative interessanti proposte dai nostri Partner. Ad esempio, sapevi che puoi donare la tua spesa al Banco Alimentare usando i tuoi Buoni Pasto Day? Cosa faccio se la mia carta Up Day non funziona? Hai dei problemi a usare la carta o non riesci ad associarla al tuo profilo personale nella app o nel sito degli utilizzatori? Per assistenza 24 ore su 24 attiva l’Assistente Virtuale Up Day, una chat che risponde in tempo reale risolvendo le problematiche più comuni. Oppure puoi contattare l’assistenza dedicata al numero verde 051 21 06 509, dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 18:30. Se hai bisogno di assistenza specifica per la App, ad esempio se non riesci a configurare l'accesso biometrico o hai difficoltà ad accedere, puoi anche sottoporre il tuo problema all’assistenza tecnica tramite questa form, dove puoi allegare le screenshot delle schermate che visualizzi con i messaggi di errore.
Cosa fare in caso di smarrimento della tessera buoni pasto
Agosto 07, 2025
Buoni Pasto

Cosa fare in caso di smarrimento della tessera Day?

Hai perso la tua tessera Day? Niente panico: bastano pochi semplici passaggi per risolvere il problema. In caso di smarrimento, furto o smagnetizzazione, puoi bloccare la tessera direttamente dall’app Buoni Day  o dal sito degli utilizzatori. Accedi e seleziona l’icona BLOCCO CARD, che trovi direttamente in Home nella schermata principale. Ti ricordiamo che, se sei già registrato alla piattaforma, non occorre una nuova registrazione per utilizzare la app, puoi accedere con le stesse credenziali. Se non sei ancora registrato, puoi farlo subito in pochi passaggi: basta scaricare la app dagli store o accedere al portale. Scarica qui App Buoni Day per iOS Scarica qui App Buoni Day per Android Una volta effettuato il blocco, la tessera non sarà più riattivabile. Entro 10 giorni riceverai un duplicato all’indirizzo indicato dalla tua azienda. La nuova card sarà già attiva e pronta all’uso, i buoni pasto residui verranno trasferiti automaticamente. Se nel frattempo ritrovi la vecchia tessera, non potrai comunque riutilizzarla: sarà necessario continuare a usare quella nuova. Ricorda che anche senza la card fisica puoi effettuare pagamenti tramite l’app, usando le opzioni PAGA CON CODICE o PAGA CON QR. Tuttavia, è fondamentale bloccare la tessera smarrita per tutelare il saldo disponibile e garantire la sicurezza delle transazioni. Anzi, in caso di utilizzi sospetti o non autorizzati, contatta subito il tuo Ufficio del Personale per segnalare l’accaduto e procedere al blocco della tessera. La sicurezza prima di tutto, anche nel digitale! Proteggere i tuoi buoni pasto significa anche prestare attenzione alla sicurezza del tuo account digitale. Per questo motivo, Day ti offre diversi strumenti per tutelare i tuoi dati e l’accesso all’app. Innanzitutto, è buona norma aggiornare periodicamente la password. Puoi farlo dalla sezione CAMBIO PASSWORD, dove ti verrà richiesto di inserire quella attuale e una nuova che rispetti alcuni criteri fondamentali: almeno 12 caratteri, una lettera maiuscola, una minuscola, un numero e un carattere speciale (come ! ; @ % $ &). Per un accesso ancora più rapido da smartphone e sicuro, puoi attivare l’autenticazione biometrica all’interno della app Day, utilizzando il riconoscimento facciale o l'impronta digitale. Se cambi smartphone, ricordati di disattivare questa funzione e riattivarla sul nuovo dispositivo. Inoltre, ti consigliamo di abilitare l’autenticazione a due fattori con Codice SMS: ad ogni login ti verrà richiesto un codice univoco inviato via messaggio, aggiungendo così un ulteriore livello di protezione contro accessi non autorizzati. Se hai dubbi sul blocco della carta, sulla privacy dei dati o sull’uso della app, puoi consultare l’Assistente Virtuale Day, una chat che risponde in tempo reale 24 ore su 24 risolvendo le problematiche più comuni. Oppure puoi contattare l’assistenza dedicata al numero verde 051 2106509, dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 18:30. Tutti gli strumenti sono pensati per permetterti un utilizzo semplice e sicuro dei tuoi buoni pasto. Gestisci la tua card e il tuo account in autonomia, con la tranquillità di avere il supporto sempre disponibile in caso di bisogno.