Senza categoria
Febbraio 11, 2020
Senza categoria
E-commerce Day Shop : da oggi disponibile il taglio da 4 euro
Dayshop è il sito e-commerce più originale, facile e veloce, creato da Up Day.
Se hai una piccola azienda o sei un libero professionista ed hai voglia di fare una prova acquisto di buoni pasto senza obblighi e vincoli, questa è la soluzione che fa per te.
Ordini in pochi click
Ordinare i buoni pasto con Dayshop è molto facile. Si sceglie il valore tra quelli a disposizione, si inseriscono i dati di fatturazione e consegna e si procede al pagamento.
Disponibile il taglio da 4 euro
E da oggi tra i valori del buono pasto a disposizione, puoi trovare anche quello da 4€ che è il nuovo tetto massimo di esenzione fiscale dei buoni pasto cartacei.
Saldo e spedizione
Il saldo del tuo ordine su Day Shop può avvenire con carta di credito, paypal o bonifico.
Alla registrazione dell’incasso (con carta e paypal è immediato, con bonifico occorrono un paio di giorni in più), i blocchetti già predisposti con 20 buoni pasto vengono personalizzati con i dati aziendali. Vengono consegnati al corriere il giorno stesso e consegnati entro 24/48 ore.
L’operazione si conclude in tre giorni lavorativi.
Guida al Day Shop
Se vuoi fare il tuo primo ordine ed hai dei dubbi, contatta il nostro call center al numero verde 800 834 009 oppure manda una mail a info@day.it
Agosto 01, 2019
Senza categoria
Facile, veloce, sicuro, l’e-ecommerce Day per buoni pasto e regalo
Un buon sito e-commerce deve essere facile da utilizzare, veloce nella consegna e sicuro per il cliente. Day gruppo UP ha realizzato due strutture parallele online che garantiscono alti standard qualitativi per l'acquisto di buoni pasto o buoni regalo. Le aziende clienti che vogliono effettuare un ordine last minute con consegna in tre giorni lavorativi possono approfittare delle piattaforme e-commerce a disposizione per un acquisto ultrarapido.
Facile, veloce, sicuro: Dayshop è il tuo negozio dei buoni pasto
[caption id="attachment_17905" align="alignleft" width="300"] www.dayshop.it, e-commerce buoni pasto[/caption]
Per i buoni pasto, i ticket più conosciuti da utilizzare come servizio sostitutivo di mensa per i dipendenti, l'e-commerce è DayShop. La piattaforma online ha festeggiato 11 anni di vita, è stata un'antesignana nel settore ed è la più popolare. Nel tempo Dayshop è diventato sinonimo di efficienza e velocità, con un'evoluzione costante che ne ha arricchito le funzionalità senza snaturare i punti di forza.
Ordinare buoni pasto con Dayshop è molto facile. Si sceglie il valore tra i quattro a disposizione, si inseriscono i dati di fatturazione e consegna e si procede al pagamento. Il saldo può avvenire con carta di credito, paypal o bonifico.
Alla registrazione dell'incasso (con carta e paypal è immediato, con bonifico occorrono un paio di giorni in più), i blocchetti già predisposti con 20 buoni pasto vengono personalizzati con i dati aziendali. Vengono consegnati al corriere il giorno stesso e consegnati entro 24/48 ore. L'operazione si conclude in tre giorni lavorativi.
Qui una rapida Guida all'acquisto su Dayshop
Facile, veloce, sicuro: buoni regalo incentivo cadhoc online
Cadhoc è il buono shopping di Day, un regalo sempre indovinato, sia per chi lo fa, sia per chi lo riceve! È il reward che
[caption id="attachment_17798" align="alignright" width="300"] CadhocShop, per acquistare i tuoi buoni regalo e riceverli entro tre giorni[/caption]
conquista anche i target più esigenti, la soluzione ideale per i piani di fidelity e promozione, per i programmi di incentive al trade o per piani di fidelizzazione e promozioni al consumatore. Cadhoc è il primo buono on line e offline in partnership con i brand più noti e gli e-commerce più cliccati.
Cadhoc infatti può essere speso direttamente in cassa presso le catene di negozi convenzionati (cerca qui i negozi più vicini a te) oppure online presso uno dei tanti partner presenti sulla piattaforma ClickAndBuy. Cadhoc, infatti, a scelta di chi lo riceve può essere digitalizzato e convertito in un codice da caricare sul proprio account Amazon, Zalando o Ibs. Può trasformarsi in un credito per Best Western o Trenitalia e convertito in una gift card che arriva via mail e può essere spesa nei negozi OVS, Ikea, Decathlon. Ulteriore opportunità è di far diventare Cadhoc buono carburante da spendere presso Q8 o Ip.
Qui le istruzioni per poter utilizzare Cadhoc sulla piattaforma ClickAndBuy
Per poter ricevere buoni regalo Cadhoc entro pochi giorni, con fatturazione relativa si può ordinare su CadhocShop, l'e-commerce online gemello di Dayshop. I buoni a disposizione sono tutti da €25.00 e i carnet da 1 voucher, 2 o 4.
Per informazioni aggiuntive Numero Verde 800834009, mail info@day.it
Giugno 20, 2019
Senza categoria
Up Day in forte crescita. Il fatturato cresce del 35%
Fatturato in forte crescita e ricavi d’eccellenza per il 2018 di Up Day Spa, smart company che opera nel mercato dei servizi alle imprese e alla persona, a seguito dell’approvazione del Bilancio da parte dell’Assemblea dei soci.
Fatturato da record
Il fatturato annuale si attesta a 650 milioni, in crescita del 35% rispetto al precedente anno fiscale, e l’EBIDTA raggiunge i 6 milioni con un risultato netto quintuplicato sull'esercizio precedente.
Solidità aziendale e strategia innovativa
Un 2018 molto positivo che conferma la solidità aziendale e l’efficacia delle strategie attuate, tra cui due acquisizioni importanti nell’ottica di una costante innovazione e diversificazione di servizi dell’azienda:
- LMSC LastMinuteSottoCasa, startup innovativa a impatto sociale, detentrice di piattaforma digitale improntata al contrasto dello spreco alimentare
- CEV Italia, azienda che progetta e realizza campagne adv sul territorio nazionale.
Personale al centro
Il bilancio molto positivo è merito anche dell’impegno costante di tutti i dipendenti, da sempre al centro dell’attenzione di Up Day. Da anni l’azienda è impegnata in una strategia di formazione continua di tutto il personale, Obiettivo: aumentare la professionalità per essere sempre aggiornati e competenti in un mercato fortemente competitivo.
Il personale è cresciuto del 12% rispetto all'anno precedente. Assunte a tempo indeterminato nuove risorse, soprattutto nei settori strategici del welfare aziendale e nell'assistenza clienti.
Welfare aziendale
Seguendo la filosofia di condivisione dei successi, Up Day ha stabilito che tutti i dipendenti, oltre al premio di risultato previsto da contratto di secondo livello, ricevano nell'anno in corso un contributo extra, percepito tramite piano di welfare aziendale su piattaforma digitale.
[caption id="attachment_18885" align="alignleft" width="150"] Mariacristina Bertolini, Vice Pres Dir. Gen.[/caption]
“L’attenzione al nostro capitale umano, che identifichiamo come la vera forza motrice del brand, e il filo diretto che abbiamo con i dipendenti, fanno di Up Day una realtà virtuosa che si conferma protagonista di una spiccata evoluzione societaria, con una costante spinta alla condivisione interna di valori e all'innovazione e differenziazione dei servizi offerti.
I risultati brillanti del 2018 sono merito dell’impegno di tutti i collaboratori e per questo abbiamo deciso di ringraziarli concretamente” spiega Mariacristina Bertolini, Direttore Generale e Vicepresidente di Up Day.
[caption id="attachment_18861" align="alignleft" width="150"] Marc Buisson, Presidente e Amministratore Delegato di Day gruppo UP[/caption]
“Up Day ha raggiunto, nel corso dell’esercizio appena concluso, ottimi risultati che ne sottolineano la solidità e la valenza di azienda moderna e innovativa, confermando le scelte strategiche intraprese, soprattutto nel contesto di un mercato dalla crescente complessità. Si riafferma quindi una gestione sana ed equilibrata che, da un lato garantisce progettualità a lungo termine, dall'altro rende Day un partner solido e affidabile agli occhi della sua rete di stakeholders, dai clienti agli affiliati fino ai beneficiari finali, che affianca costantemente con servizi innovativi che ne semplifichino il quotidiano”, conclude Marc Buisson, Presidente e Amministratore Delegato Up Day.
Maggio 08, 2019
Senza categoria
CCNL Comunicazione e Servizi innovativi. Flex benefits nel 2019
Il CCNL Confapi Comunicazione e Servizi innovativi, rinnovato per quanto riguarda il quadriennio 2015-2019 prevede una novità legata al welfare aziendale. Entro il 31 dicembre 2019 l'indennità sostitutiva del premio di risultato e l'Elemento di Garanzia Retributiva saranno sostituiti da flex benefits. L'importo previsto è di €258. La misura riguarda i settori merceologici grafico-editoriale, cartai cartotecnici e informatici.
Beneficiari dei 258 euro previsti dal Contratto Collettivo Nazionale sono i dipendenti del settore con contratto a tempi indeterminato o assunti entro la fine dell'anno. Inoltre, lavoratori con contratto a termine con almeno sei mesi di anzianità anche non consecutivi e part-time. In quest'ultimo caso, bisogna specificare che l'importo di €258 non è riproporzionato.
Perché proprio €258?
L'art.51, comma 3 T.u.i.r indica il valore di €258.23 come importo massimo esente da Iva, oneri fiscali e previdenziali. Deducibile fino al 100% per i dipendenti. È il fringe benefit e rientra nelle misure di welfare aziendale flex benefits.
Come riconoscere il flex benefits ai dipendenti?
La cifra di €258 non potrà essere corrisposta in busta paga, ma riconosciuta come flex benefit. Una soluzione pratica ed efficace è quella proposta da Up Day, provider di servizi B2B tra i più affidabili del mercato. Up propone un voucher multifunzione che rientra nelle politiche di welfare aziendale e di flexible benefits. Fa risparmiare l'azienda, è facile da gestire ed è sempre gradito dai dipendenti.
Welfare aziendale: il voucher shopping Cadhoc!
La soluzione ideale è il voucher shopping Cadhoc. Un buono universale e multibrand, che si adatta a tutte le necessità dei lavoratori del CCNL Confapi. Si tratta di un voucher on e off line da spendere nei negozi di prossimità oppure sugli e-commerce più importanti. Versatile, perché può essere utilizzato per fare la spesa, elettronica, abbigliamento, libri, benzina, viaggi e tanto altro.
Come funziona Cadhoc?
Si presenta come carnet di buoni. Si possono spendere uno alla volta o cumulativamente. Si possono utilizzare come pagamento direttamente in cassa nei partner convenzionati. Ma il valore aggiunto di Cadhoc è che può essere digitalizzato e trasformato in gift card di tanti partner online o offline. Tutto questo grazie alla piattaforma ClickAndBuy, che permette gratuitamente di convertire il voucher cartaceo in un buono del partner scelto.
In questo modo Cadhoc può diventare buono benzina di Q8 o Ip. Codice viaggio per Trenitalia. Gift card da spendere presso OVS, Ikea, Decathlon, Mediaword. Codice da spendere su Amazon o Ibs. E questi sono solo alcuni dei partner sul portale ClickAndBuy, ci sono sempre nuove opportunità per utilizzare Cadhoc!
[embed]https://youtu.be/zny0R2-s-ko[/embed]
Maggio 03, 2019
Senza categoria
Bozza ddl produttività: novità per il welfare aziendale
Il quotidiano Il Sole 24 Ore illustra la bozza del DDL con il quale il Governo vorrebbe incrementare la produttività.
Secondo l'articolo verrebbe innalzato da 3000 a 5000 euro l'importo detassato dei premi di risultato. Dimezzata l'imposta sostitutiva prevista: dal 10 al 5%. Imposta assente in caso di premio convertito in welfare aziendale.
La bozza del disegno di legge prevede anche sgravi contributivi per l'occupazione femminile nel biennio 2019-2020.
Due misure riguardano direttamente il welfare aziendale
Allargate le maglie delle prestazioni che godono di vantaggi connessi al welfare aziendale. Il Governo, infatti introduce un’agevolazione fiscale e contributiva fino a 10.000 per le somme corrisposte ai lavoratori affetti da patologie oncologiche.
Anche le spese sostenute dai dipendenti per il mantenimento o l’assistenza sanitaria di animali domestici rientrerebbero tra quelle rimborsabili grazie a un piano di welfare. Una novità attesa da tutti i lavoratori che posseggono animali e sanno quanto è onerosa la spesa veterinaria a carico del proprietario. Attualmente la spesa detraibile attraverso la dichiarazione dei redditi è molto contenuta. Si recupera il 19% presentando ricevute che superino la franchigia di €129.11, fino al limite di €387.40. Viene restituita, quindi una cifra massima di €73.6.
Tipologie di Piani di Welfare Aziendali
Quando si parla di welfare aziendale si fa riferimento a diverse tipologie di piani di welfare. Ognuna ha determinate caratteristiche e vantaggi connessi.
[caption id="attachment_17944" align="aligncenter" width="639"] Caratteristiche di un piano di welfare aziendale[/caption]
Piano di welfare volontario
Quando il datore di lavoro decide in totale autonomia di stanziare una cifra per i suoi dipendenti o categorie di essi. Si stila un regolamento che disciplina le caratteristiche del piano. Non è previsto un limite economico per dipendente, ma la legge prevede dei limiti fiscali:
5 x 1000 del costo del lavoro per servizi con finalità ex Art.100 TUIR
Max €3.615 come assistenza sanitaria
Max €5.164 da destinare alla previdenza complementare
Max €258,23 come fringe benefit
Piano di welfare concertato
Quando il piano di welfare aziendale fa riferimento ad un accordo aziendale, territoriale. Se non c'è un accordo di 2° livello è necessario un regolamento. Anche in questo caso non è previsto un limite economico per dipendente, ma restano quelli fiscali legati alle singoli voci:
Max €3.615 come assistenza sanitaria
Max €5.164 da destinare alla previdenza complementare
Max €258,23 come fringe benefit
Trasformazione del Premio di Risultato PDR
Il Premio di risultato è tassato al 10% (secondo la bozza illustrata da Il Sole 24 Ore verrebbe dimezzata). Se la somma è destinata al welfare aziendale è completamente detassata. Necessario un accordo aziendale, territoriale o regolamento con formula negoziale. I dipendenti che possono godere di questa misura devono avere RAL entro €80.000. Il limite economico attualmente è €3.000, esteso a €5.000 qualora fosse approvato il DDL descritto. L'unico limite fiscale previsto è quello del fringe benefit: €258.23.
[caption id="attachment_17943" align="aligncenter" width="835"] welfare aziendale[/caption]
Welfare previsto nei CCNL
I Contratti Collettivi di Nazionali di Categoria approvati da qualche anno prevedono una quota di welfare da destinare ai lavoratori. A seconda del CCNL è specificata una forma diversa. Il primo ad aver introdotto tale misura è stato il CCNL Metalmeccanico, che ha inserito una cifra di progressiva a partire da €150 all'anno. La maggior parte delle aziende coinvolte ha scelto il fringe benefit quale soluzione per i lavoratori, che hanno ricevuto un servizio come il voucher Cadhoc, per l'importo previsto dal CCNL.
Cadhoc il buono shopping 100% deducibile fino a 258,23 euro a dipendente.
La soluzione ad hoc come contributo welfare aziendale previsto dal CCNL di categoria è Cadhoc. Il fringe benefit ideale per incentivare, fidelizzare, motivare e premiare i lavoratori in ogni momento dell'anno.
Il voucher si presenta in formato cartaceo e digitale da spendere in uno dei 17.000 i brand che accettano Cadhoc nei loro negozi o negli e-commerce più cliccati. Per chiedere una consulenza sul fringe benefit Cadhoc si possono lasciare i propri dati sul sito.