Una semplice scelta che porta con sé tanti vantaggi per le aziende e i loro dipendenti.
Buoni Pasto
Per un break sotto una nuova luce
Buoni Pasto

Settembre 18, 2019
Buoni Pasto
Buoni pasto cartacei ed elettronici, quali differenze?
I buoni pasto possono essere in formato cartaceo o elettronico. Raccolti in carnet o tramite card a microchip.
L'abbandono progressivo della carta verso nuove forme è in aumento costante, sia per ragioni pratiche che di impatto ecologico.
Il Decreto 122
Lo strumento classico di motivazione del personale, il buono pasto, è stato rinnovato un paio di anni fa con il Decreto 122 del 2017 che ne ha ridefinito la normativa e l'utilizzo. Il decreto ha modificato i vantaggi connessi allo strumento, rendendo più conveniente quello elettronico, maggiormente evoluto, a scapito di quello tradizionale.
Il buoni pasto, strumento sostitutivo di mensa per dipendenti per trent'anni sono stati raccolti in carnet, staccati e consegnati al momento dell'utilizzo presso un partner convenzionato. I buoni elettronici sono, come dice la parola stessa, non tangibili, assegnati all'utilizzatore che ha modo di utilizzarli tramite app dedicata e card.
Il Decreto 122 ha stabilito che i buoni pasto sono cumulabili fino a un massimo di 8 in un unica soluzione, indipendentemente dal valore del singolo buono. Questa misura vale però sia per i buoni cartacei ed elettronici. In cosa consiste, quindi, la differenza?
Esenzione oneri a 7 euro
È stata la Legge di Stabilità 2015 a separare il servizio dei buoni cartacei ed elettronici. I primi godono di un'esenzione da oneri fiscali e previdenziali fino a €5.29, mentre l'allora governo ha alzato la soglia di quelli elettronici portandola fino a €7.00.
La convenienza per lavoratore e azienda è evidente: il dipendente potrà godere di un valore defiscalizzato più elevato di quello cartaceo. La scelta dello Stato è stata quella, quindi di incentivare lo strumento digitale, nel segno dell'innovazione.
Al vantaggio del valore esentasse in busta paga, si aggiunge la deducibilità completa del servizio dei buoni pasto, sia cartacei che elettronici quando sono acquistati per il personale. In questo caso, l'Iva, sempre detraibile è al 4%.
Quando i destinatari dei buoni pasto (cartacei ed elettronici) non sono dipendenti è al 10%. I liberi professionisti, soci, titolari di società per esempio, possono acquistare buoni pasto e portare in detrazione l'Iva al 10% e dedurre la fattura fino al 75%.
Day Tronic.
I Buoni Pasto elettronici rendono la vita smart. La versione tutta digitale ed eco del buono pasto si chiama Day Tronic, figlio dell'esperienza più che trentennale di Up Day. Si tratta di uno strumento dematerializzato, che viaggia su App dedicata a card a microchip personalizzata, che viene speso nei locali convenzionati dei partner Day con il POS. Il metodo moderno ancora più vantaggioso grazie all'innalzamento del tetto di esenzione fiscale.
Spendibilità
I buoni pasto cartacei possono essere spesi in un numero molto ampio di strutture convenzionate. A scelta dell'utilizzatore ci sono 110.000 esercenti sul territorio nazionale. Il sito Trovalocali e la App Buoni pasto sono a disposizione per identificare il locale dove trascorrere la pausa pranzo.
I buoni pasto elettronici, definiti Day Tronic, sono collegati ad una rete selezionata di partner tecnologizzati, spesso convenzionati proprio in base alle esigenze del cliente. In base alla zona di utilizzo il numero di esercenti può essere sovrapponibile a quella del buono cartaceo. Negli ultimi anni la rete di partner con il POS Up Day è cresciuta enormemente, rendendo il servizio fruibile in ogni angolo del Paese.
Funzionamento
I buoni cartacei per loro natura presentano una modalità di fruizione più standardizzata. L'utilizzatore potrà usarli come mezzo di pagamento consegnando il titolo presso la cassa dell'esercizio scelto al momento del pagamento.
I buoni elettronici hanno più opportunità di utilizzo. Oltre alla praticità di avere una card (o app) grazie alla quale si velocizzano le operazioni di ricarica, l'utilizzatore potrà scegliere se avvalersi del codice generato dalla app (presso i partner convenzionati con questo strumento) o utilizzare la card a microchip che al momento del saldo sarà abbinata al pos dedicato.
Nessun rischio di furto
Cartacei ed elettronici, cambia il rischio correlato. I buoni cartacei sono maggiormente soggetti a deterioramento e furto, mentre quelli elettronici no. I buoni pasto elettronici vengono assegnati al titolare indipendentemente dalla card cui sono collegati. In caso di smagnetizzazione, furto o deterioramento della stessa, quindi, sarà proprio l'utilizzatore tramite App o call center a chiederne una nuova con contemporaneo blocco di quella esistente.
Chiedere informazioni specifiche
Indecisi se scegliere quelli cartacei ed elettronici? Day gruppo UP mette a disposizione un team di esperti per sciogliere ogni dubbio sui buoni pasto.
Numero verde 800834009
Mail info@day.it

Luglio 17, 2019
Buoni Pasto
Dove utilizzare i buoni pasto della pubblica amministrazione?
I lavoratori del settore pubblico ricevono buoni pasto per la loro pausa pranzo. La procedura di assegnazione alle società del settore avviene tramite bando di gara Consip che disciplina le condizioni di fornitura.
Ogni bando di gara, rinnovato ogni due anni circa, prevede la realizzazione di una rete di partner affiliati dove utilizzare i buoni pasto, in modo da garantire ai lavoratori pubblici un cospicuo numero di esercizi dove potersi recare nel corso della pausa pranzo.
Up Day è uno dei provider del settore che negli anni si è contraddistinto per il gradimento dei suoi servizi. Grazie alla qualità del rapporto con i partner e ad offerte sempre qualificate ha visto riconoscersi da Consip il compito di gestire il servizio buoni pasto in diverse regioni italiane.
Attualmente, i dipendenti pubblici ricevono buoni pasto Up Day in Lombardia, Friuli Venezia Giulia, Trentino Alto Adige, Emilia Romagna. A breve partirà il servizio in Piemonte e la Val D'Aosta.
Negli ultimi anni, il servizio ticket si è trasformato. Da cartaceo, con carnet di buoni da staccare al momento dell'utilizzo, si è affiancata la card elettronica. Il buono pasto è diventato digitale, ha perso la dimensione cartaceo godendo anche di benefit normativi. La versione elettronica è esente da oneri fiscali e previdenziali fino a €7.00, mentre quella cartacea è ferma da anni a €5.29. Up Day fornisce il servizio Day Tronic, che festeggia 20 anni di vita in Italia.
Con gli appalti Consip (ente che gestisce le forniture per la pubblica amministrazione) ogni gara è contrassegnata da un numero e quella in corso è la numero 8. I buoni pasto dei lavoratori sono infatti caratterizzati dalla dicitura bp8, che rendono quelli cartacei riconoscibili per l'esercente, il quale sa immediatamentese è abilitato a ritirarli.
Come si riconoscono i partner della rete?
Day Tronic, servizio card elettronica
Per il servizio elettronico Day Tronic è molto facile. Ogni lavoratore viene dotato di una card e riceve via mail le
[caption id="attachment_17925" align="alignright" width="300"] Il servizio buono pasto si declina in: buoni cartacei, elettronici e su App[/caption]
credenziali per poter accedere al portale e alla app di riferimento. Una vera e propria base operativa tramite la quale gestire i propri ticket, verificare dove sono stati spesi, controllare i residui e cercare i locali partner più vicini.
Trovalocali per i Buoni pasto cartacei
Per i buoni pasto cartacei, invece si può far riferimento a Trovalocali, il sito responsive messo a disposizione da Up Day per i beneficiari dei suoi servizi.
Sul portale bisognerà innanzitutto scegliere il tipo di buoni in proprio possesso: Solo Buoni Day Consip BP8
Specificare la località e/o l'indirizzo al quale si è interessati
Scegliere la tipologia di esercizi da visionare
trovalocali Up Day bp8
[caption id="attachment_17969" align="aligncenter" width="509"] Trovalocali, scegli la categoria dell'esercizio[/caption]
Coop Alleanza 3.0 partner Buoni pasto Up Day Consip BP8
A questo proposito, da segnalare il partner Coop Alleanza 3.0.
I supermercati Coop Alleanza 3.0 ora ritirano i buoni pasto della pubblica amministrazione caratterizzati dalla sigla bp8. Il riscontro, ovviamente, è sul sito Trovalocali, costantemente aggiornato.

Febbraio 15, 2019
Buoni Pasto
Tutti gli Esselunga ritirano buoni pasto Day
Tutti i supermercati Esselunga accettano buoni pasto Day in formato cartaceo ed elettronico. Una buona notizia, che segue la sperimentazione avviata a ottobre su otto punti vendita.
Il buon esito del progetto pilota ha convinto Esselunga a estendere progressivamente la rete, e ora possiamo finalmente dare la buona notizia tanto attesa. Tutti i supermercati della nota catena gdo sono partner affiliati con i buoni pasto Day.
I Buoni Pasto accettati sono sia quelli in formato formato elettronico (Card e App), che i classici cartacei.La convenzione è già attiva, quindi fin da oggi ci si può recare in tutta tranquillità presso i supermercati Esselunga.
Alcune regole di utilizzo
Come indica la normativa di settore, possono essere utilizzati massimo 8 Buoni Pasto dello stesso emittente e intestati alla stessa persona. Il servizio è limitato all'acquisto di beni alimentari.
Esselunga avverte i clienti che i buoni pasto non possono essere usati nella stessa transazione con: buoni acquisto Fìdaty, buoni per celiaci e buoni sconto Esselunga.
E online?
I buoni pasto non possono essere utilizzati per acquisti online, quindi solo presso i punti vendita sul territorio. Per gli acquisti sul sito è possibile utilizzare invece i voucher shopping Cadhoc, attraverso la conversione sulla App "Buoni Up Day" o sul Portale Utilizzatori.
Per verificare il supermercato Esselunga più vicino consulta la MAPPA.

Agosto 23, 2018
Buoni Pasto
Stop tempo perso con la dematerializzazione dei buoni pasto!
Fino a qualche tempo fa gli esercizi affiliati che ritirano buoni pasto dai lavoratori dovevano spedire i buoni per avere il rimborso. Un lavoro di conta e calcolo che implicava tempo e un margine di rischio elevato. E se il corriere avesse smarrito il plico? E se lo danneggiasse durante il trasporto? Senza considerare il costo di spedizione, naturalmente. Con il processo di dematerializzazione dei buoni pasto tutto il processo è istantaneo, pratico, sicuro.
Il ristoratore che aderisce al servizio di dematerializzazione dei buoni riceve una speciale "pistola" da collegare al Pos in caso di locale che aderisce al servizio Day Tronic o direttalmente ad un PC connesso in rete. Si tratta di un lettore di codici a barre per leggere e validare tutti i buoni pasto cartacei che il locale ritira dai suoi clienti.
Quando il cliente paga il suo pasto con un buono Day, il cassiere lo legge con l'apposito dispositivo. Viene così effettuato un controllo automatico della validità del titolo e la sua autenticità. In questo modo, l'esercente non corre il rischio di ritirare buoni falsi o scaduti da tempo, quindi non più validi.
Con la dematerializzazione, non è più necessario inviare i buoni pasto Day ritirati, perché tutti i dati vengono trasmessi dal POS o dal PC in via telematica e sicura. Non serve più conservare i ticket, che possono essere immediatamente strappati. Si risparmia tempo, oltre che il costo di spedizione.
Altro vantaggio importante della dematerializzazione è l'emissione automatica delle fatture e il pagamento in soli 8 giorni. Altro tempo risparmiato!
Per info sulla dematerializzazione: 199285555 mail: reti@day.it
Per info sull'affiliazione è a disposizione il sito web ufficiale per ristoratori.
Di seguito un video che riassume i vantaggi e le specifiche sulla dematerializzazione:
https://youtu.be/DtmmJOKztgI?list=PL1QiWlnPlqn8snveaqQtMoIcM9Fa25VEn

Agosto 15, 2018
Buoni Pasto
Day Market, e-shop vantaggioso per bar e ristoranti che ritirano buoni pasto
Day Market è un'idea rivoluzionaria win win win, che porta vantaggi agli esercenti che ritirano buoni pasto, e ai loro clienti, utilizzatori finali.
Day Gruppo Up, azienda di riferimento nel settore dei buoni pasto e dei servizi alle imprese e alle persone, ha pensato ad un e-shop dedicato ai pubblici esercizi che possono convertire il credito dei buoni pasto ritirati, per acquistare online prodotti indispensabili per la loro attività commerciale a prezzi concorrenziali. Il nome dell'originale piattaforma è Day Market.
[caption id="attachment_18659" align="alignleft" width="300"] Day Market, il sito e-commerce per gli esercizi affiliati che ritirano buoni pasto[/caption]
La procedura è immediata ed intuitiva. Oltre 1500 prodotti e referenze di marca presenti, suddivisi nelle sezioni “mangiare, bere, differenziare e conservare” si selezionano gli item prescelti - dalla pasta bio alla salsa di pomodoro, dai succhi di frutta ai piatti di plastica e ai sacchi per la raccolta differenziata dell’immondizia.
Vengono confermati dati per la spedizione e ordine, che viene poi pagato con il credito dei buoni pasto ritirati oppure con PayPal o carta di credito.
In questo modo, non ci sono più i tempi di attesa per il rimborso che si converte in acquisto diretto in base alle proprie necessità e tempistiche.
I vantaggi grazie a DayMarket (dettagli su come funziona? Leggi QUI!) non finiscono qui perché Day dimezza del 50% la commissione prevista sul servizio di ritiro dei buoni pasto, rivalutandola sotto forma di credito, per chi sceglie di fare acquisti sulla piattaforma.
E per acquisti superiori al minimo d’ordine il trasporto tramite corriere è gratuito in qualsiasi città d’Italia.
Il portale Day Market è “web responsive”, si adatta quindi a qualsiasi pc e mobile device, tablet e smartphone compresi: si può navigare e acquistare in qualsiasi luogo e in ogni momento della giornata.
Quella lanciata da Day è dunque un’idea innovativa che, grazie a tanti vantaggi esclusivi e dedicati, mira a fidelizzare la collaborazione con gli esercenti della sua rete in tutta Italia, confermando ancora una volta l’attenzione che la società ha nei loro confronti e valorizzando allo stesso tempo l’importante attività di ritiro dei buoni pasto.
[caption id="attachment_17619" align="aligncenter" width="252"] Se hai un esercizio affiliato con Day e sei iscritto a Day Click digita qui e scopri Day Market[/caption]
Day Market, e-shop vantaggioso per bar e ristoranti che ritirano buoni pasto
Se hai un bar, ristorante, pizzeria, supermercato ma non sei ancora affiliato con Day gruppo UP visita il sito dedicato alle convezioni per ritirare i buoni pasto, o contatta direttamente il call center per avere informazioni: 199285555