Welfare Aziendale

Tanti servizi su misura adatti a tutti gli stili di vita dei dipendenti. Salute, famiglia, previdenza , trasporto, tempo libero e acquisti.

Febbraio 20, 2020
Welfare Aziendale

Fringe benefit, come motivare i lavoratori

I fringe benefit sono una leva motivazionale importante per un’azienda. Sono erogazioni liberali ai lavoratori sottoposte ad un differente trattamento fiscale più vantaggioso rispetto ad una tantum economica in busta paga. I fringe benefit godono di esenzione da tassazione in busta  entro soglie determinate. In pratica, l’impresa deduce il costo sostenuto e il dipendente beneficia dell'erogazione pienamente, senza trattenute. Fanno parte dei fringe benefit le erogazioni liberali, deducibili nel limite di 258,23 euro l’anno per lavoratore. La corresponsione di erogazioni dunque non avviene in denaro, ma in beni e servizi. Per questo, Day gruppo UP ha studiato una soluzione che risponde alle esigenze delle aziende e motiva davvero i dipendenti. Day è una smart company che semplifica e migliora la vita delle persone attraverso i servizi. Da più di 30 anni leader nel mercato del Buono Pasto, costruisce sistemi di gestione e motivazione dei dipendenti, portando il benessere nelle aziende di tutte le dimensioni. Si tratta di soluzioni che favoriscono la conciliazione del lavoro con la vita privata dei lavoratori e le loro famiglie e che contribuiscono al progresso sociale. Accanto a soluzioni come Buoni Pasto, piani di Welfare aziendale e soluzioni schede carburante, ha sviluppato Cadhoc, voucher shopping che rientrano nella categoria dei fringe benefit come erogazioni liberali. Cadhoc è il voucher shopping che soddisfa i desideri di chi lo riceve, perché: è una sorpresa che motiva il collaboratore è sempre gradito dal lavoratore. Il regalo viene scelto dallo stesso lavoratore tra migliaia di negozi sul territorio e i più famosi shop e-commerce è pratico, pensa a tutto Day, colosso del servizio buoni pasto. Day stampa i carnet con i buoni Cadhoc del valore scelto. Li personalizza con il logo o la ragione aziendale. Li spedisce in azienda e l'unico compito per l'amministrazione è quello di distribuirli. è conveniente: l'azienda può corrispondere ad ogni dipendente erogazioni liberali fino al limite annuale di €258.23 (art. 51 comma 3 del TUIR). Ma con Cadhoc l'importo scelto è percepito interamente, senza tassazione, cosa che non accadrebbe ad esempio con una somma di denaro in busta paga. è venduto fuori campo IVA (Art. 2 3° comma Lettera a DPR 633/72). Per concretizzare il risparmio e scoprire quanto è vantaggioso Cadhoc rispetto ad altre soluzioni: Leggi altri post per scoprire altri vantaggi sul buono shopping più versatile e interessante Chiama il Numero Verde 800 834009 di Day gruppo UP per un colloquio con un esperto Consulta il sito ufficiale dedicato Cadhoc.it Sperimenta direttamente il servizio con un acquisto su CadhocShop, l’e-commerce dei buoni regalo
Gennaio 21, 2020
Welfare Aziendale

La nuova figura del social manager

Up Day ha introdotto una nuova figura nel mondo del welfare aziendale: il social manager, una persona che ascolta e si prende cura del personale in azienda. Chi è il social manager e cosa fa?  Aiuta il personale e lo orienta nell’ambito delle diverse forme di welfare disponibili per i lavoratori dipendenti. Il suo obiettivo è quello di migliorare le condizioni di lavoro, motivare il personale e lavorare sulle risorse delle singole persone. Più benessere in azienda  Il social manager si interfaccia con il Welfare Manager e con l’ufficio del personale, è un coordinatore perché “tiene la regia” delle iniziative di welfare in azienda ed un attivatore di coloro che hanno bisogno di supporto per raggiungere l’autonomia in ambito di autodeterminazione e conciliazione. E’ inoltre un mediatore in quanto mitiga situazioni di potenziale conflittualità in azienda. Tanti motivi per scegliere il social manager  Ascolta il dipendente per comprendere le sue esigenze e le aspettative relative alla qualità della vita in azienda. Pianifica, coordina e conduce eventi formativi per illustrare i piani di welfare aziendali e svolge consulenze individuali. Assiste nella fruizione delle misure di welfare rese disponibili dall’azienda e lo orienta in ambito di welfare pubblico disponibile sul territorio. Un punto di riferimento  Attraverso i “WELFARE POINT” il Social Manager riceve il personale interessato su appuntamento. Inoltre, effettua colloqui tramite numero verde, e-mail e skype. Si interfaccia con il personale aziendale e allo stesso tempo svolge attività di “back office” per fornire soluzioni ai bisogni rilevati. Monitora e condivide Ogni attività è tracciata e viene riportata al Welfare Manager dell’azienda, nel rispetto della privacy dei soggetti coinvolti: reportistica periodica sulle ore lavorate, numero dei dipendenti incontrati, risposte fornite, pratiche avviate o sospese, soddisfazione del personale rispetto ai servizi forniti, etc. Piattaforma Day Welfare  Attraverso la piattaforma Day Welfare, il portale che permette di gestire in modo semplice i piani di welfare, il dipendente può interagire e prenotare gli incontri individuali con il Social Manager di Up Day. Attenzione al capitale umano Up Day si pone come obiettivo quello di migliorare il benessere in azienda e la figura del Social Manager contribuisce alla realizzazione di questo importante traguardo. Maggiori informazioni Per avere maggiori informazioni Up Day mette a disposizione un team di esperti al numero verde 800834009 via mail all'indirizzo info@day.it
Pillole di welfare
Ottobre 23, 2019
Welfare Aziendale

Welfare tutorial, tutti i video

Dopo aver parlato dell'idea di effettuare video tutorial per la piattaforma Day Welfare, entriamo nel dettaglio. Gli 8 video tutorial sono stati realizzati dai lavoratori del settore welfare aziendale del provider di servizi alle imprese. Lo scopo è quello di mostrare ai beneficiari di un piano di welfare come utilizzare il proprio credito sulla piattaforma dedicata. Login e primo accesso Nel primo video si descrive il primo accesso e come effettuare il login per iniziare ad operare sulla piattaforma Day Welfare. [embed]https://youtu.be/l_kSQBBJ_iI[/embed] La piattaforma Vengono spiegate alcune funzionalità come il controllo del credito residuo e il termine entro il quale poter accedere alle opportunità di welfare. [embed]https://youtu.be/frTcg7s444M[/embed] Rimborsi Nel terzo video viene illustrato come richiedere il rimborso per spese quali assistenza, scuola e trasporto pubblico per il beneficiare del piano di welfare aziendale e per la sua famiglia. [embed]https://youtu.be/gxGEYaHG5Jg[/embed] Buono shopping Cadhoc Cadhoc, fringe benefit di Up Day Ristoservice, può far parte del piano di welfare aziendale. Ecco come acquistare un carnet di buoni shopping attraverso Day Welfare [embed]https://youtu.be/LlZcTJgQW5M[/embed] Pacchetti Il tutorial racconta come identificare e scegliere le esperienze più adatte a sé tra fitness, benessere, cultura e tanto altro. [embed]https://youtu.be/g2JHPTqSfCU[/embed] Servizi sanitari Il welfare aziendale permette di occuparsi della salute di sé stessi e dei propri cari [embed]https://youtu.be/pUvGC_JDq88[/embed] Previdenza integrativa Un'altra funzione importante, di cui si occupa il video tutorial realizzato da Up Day è quella di destinare parte o tutto il credito riconosciuto per un piano di welfare aziendale nel proprio fondo di previdenza integrativa. [embed]https://youtu.be/bLGbGo6Dgwg[/embed]  
Tutorial Piattaforma Day Welfare
Ottobre 15, 2019
Welfare Aziendale

Day Welfare, 8 video tutorial

Invece di tante parole è meglio spiegare per immagini. Questo ha scelto di fare Up Day per mostrare il funzionamento di Day Welfare, la piattaforma che permette di gestire i piani di welfare aziendale. Video Tutorial Protagonisti e autori di 8 video tutorial proprio coloro che quotidianamente lavorano a stretto contatto con le aziende e che conoscono le relative esigenze: i lavoratori di Day. Operatori e specialist commerciali che conoscono molto bene la piattaforma digitale e coloro che la utilizzano, visto che oltre a proporre Day Welfare ai clienti sono essi stessi beneficiari di un piano di welfare. Ma cos'è un piano di welfare aziendale? Un piano di welfare è un insieme di misure defiscalizzate che creano benessere per i lavoratori. Lo scopo è favorire la conciliazione tra vita privata e lavoro. È l'impresa, infatti che si fa carico di alcune necessità sostenendo i dipendenti nelle incombenze e spese quotidiane. Scoprire Day Welfare Day Welfare è l’insieme di soluzioni studiate per offrire un piano di Welfare aziendale che rispetti le esigenze delle imprese e migliori l’equilibrio tra vita professionale e privata dei dipendenti. Day affianca le aziende dalla progettazione alla gestione dei piani. Nei tutorial si spiega con semplicità le caratteristiche e le funzionalità della piattaforma Day Welfare. Dalla modalità di login alle varie opportunità di utilizzo del proprio credito. I video sono a disposizione di tutti i beneficiari di welfare aziendale sulla stessa piattaforma. Inoltre, sono caricati su Youtube, in una sezione apposita. Temi dei video tutorial [caption id="attachment_17988" align="aligncenter" width="1024"] Temi dei video tutorial per Day Welfare[/caption] Questi i temi trattati attraverso i brevi video realizzati dai dipendenti di Up Day: La Piattaforma: caratteristiche e funzionalità Login e primo accesso: come si accede a Day Welfare Rimborsi: una delle funzioni più importanti di un piano di welfare Voucher Cadhoc: i buoni shopping acquistabili tramite sito Pacchetti di esperienze: migliaia di opportunità, dallo sport alla cultura Servizi sanitari: rimborsi delle spese mediche tramite cassa sanitaria Previdenza integrativa: per devolvere credito welfare nel proprio fondo previdenziale
Cadhoc CCNL Grafica editoria
Settembre 05, 2019
Welfare Aziendale

CCNL Grafica ed Editoria, €258 in flexible benefit per ogni lavoratore

Tante aziende ancora non hanno riconosciuto la misura di welfare inserita nel Contratto Collettivo Nazionale dei Lavoratori comparto Grafica ed Editoria. È il momento di correre ai ripari in quanto il contributo specificato nell'accordo va utilizzato entro l'anno. Per questo è necessario identificare una soluzione pratica e veloce a cui le aziende possano ricorrere in tempi brevi. Flex Benefits Ogni dipendente del settore deve ricevere dal suo datore di lavoro un corrispettivo di €258 in flexible benefit da utilizzare entro l'anno in corso. È una misura di welfare prevista dal 1° gennaio 2019 (e poi ogni anno) come indennità sostitutiva del premio di risultato e l'Elemento di Garanzia Retributiva. Sono quindi sostituiti da flex benefitis per un importo annuo di 258 euro (da non riproporzionare in caso di part-time). Il valore di €258 identifica la soglia massima che l'azienda può riconoscere ai lavoratori a norma di legge per non andare incontro a tassazione aggiuntiva (art.51, comma 3 T.u.i.r). Soluzione ideale: Cadhoc! Up Day propone una soluzione che si è già rivelata efficace e apprezzata per assolvere agli adempimenti di flexible benefit indicati nei CCNL. A partire dal CCNL Metalmeccanico Industria infatti migliaia di imprese nel settore hanno scelto i voucher Cadhoc quale servizio da riconoscere ai loro dipendenti. Esenti da IVA, oneri fiscali e previdenziali e deducibile al 100% per i dipendenti: i buoni regalo Cadhoc sono il servizio ideale, perché il più conveniente per l'azienda e più gradito dal lavoratore che lo riceve. Come si usa Cadhoc? Up Day prepara per ogni lavoratore un carnet di buoni regalo per un importo totale di €258 così come prevede il CCNL. L'azienda riceve tramite corriere i carnet di voucher e non deve far altro che consegnarli ai dipendenti. Potrà portare in deduzione la relativa e ottemperare così all'adempimento previsto con vantaggi fiscali molto importanti. Il lavoratore può spendere i suoi voucher in un'unica soluzione o un buono alla volta. Può spendere i buoni nei negozi fisici o attraverso la piattaforma Clickandbuy. Si tratta di uno strumento gratuito attraverso il quale digitalizzare i buoni cartacei per utilizzarli poi nei migliori e-commerce online. Sono più di 17.000 i negozi tra cui scegliere per spendere direttamente i Cadhoc. Tramite piattaforma i buoni regalo si trasformano. Diventano buono per fare carburante presso 8000 distibutori Q8 e Ip. Buoni per acquistare un viaggio sul sito di Trenitalia. Pagare servizi come Spotify, Nintendo, App Store e iTunes. Scegliere gift card da spendere in negozi come Esselunga, H&M, Ikea, Decathlon, OVS. Bonus da spendere su Amazon, Ibs, Zalando. ClickAndBuy è una piattaforma unica nel suo genere, perché ricca di opportunità, ma completamente gratuita per l'utilizzatore di buoni regalo Cadhoc. Chi ha diritto ai flex benefit del CCNL Grafica ed Editoria? Hanno diritto a €258 in flex benefit i lavoratori non in prova: Con contratto a tempo indeterminato Con contratto a tempo determinato che abbiano maturato almeno 6 mesi, anche non consecutivi, di anzianità di servizio nel corso di ciascun anno (1.1 – 31.12) Sono esclusi i lavoratori in aspettativa non retribuita né indennizzata nel periodo 1.1 – 31.12. Chiedere un preventivo Numero Verde a disposizione delle aziende che vogliono subito un contatto con Up Day: 800834009 Mail: info@day.it
  • 1
  • 12
  • 17