Up Day BLOG

Buono pasto Day, la soluzione perfetta, una semplice scelta che porta con sé tanti vantaggi per le aziende e i loro dipendenti.
Buoni pasto partita IVA, ditte individuali e liberi professionisti"
Buoni Pasto

Buoni pasto per partita iva, ditte individuali e liberi professionisti

Sai che anche le ditte individuali e i liberi professionisti possono usufruire dei buoni pasto? Scopri perché acquistarli e quando è possibile dedurli dalle tasse.

 

I buoni pasto sono tra i benefit aziendali più apprezzati in assoluto dai lavoratori. Non solo perché permettono di risparmiare sulle spese per l’acquisto dei pasti, ma anche perché sono esenti da tassazione.

In alcuni casi, le aziende possono estendere l’erogazione dei buoni pasto anche ai collaboratori. Tuttavia, anche se ciò non accadesse, le aziende senza dipendenti e i liberi professionisti possono acquistare autonomamente i buoni pasto, sebbene con benefici fiscali diversi.

 

C’è però una premessa doverosa da fare: tutte le norme di riferimento che attualmente disciplinano i buoni pasto si riferiscono esclusivamente a dipendenti. Non esistono esplicite norme che regolamentano l’utilizzo dei buoni da parte di altre categorie di soggetti. Detto ciò, vediamo un po’ più nel dettaglio la situazione dei buoni pasto per ditte individuali e liberi professionisti.

 

Buoni pasto per chi ha partita IVA e per ditte individuali: sono possibili?

La risposta è sì. Spesso si pensa che i buoni pasto siano solo per i lavoratori dipendenti, ma in realtà, possono essere utilizzati anche da altre categorie.

I liberi professionisti, i lavoratori freelance, gli agenti di commercio, i soci e gli amministratori di una società, i lavoratori autonomi, le ditte individuali possono acquistare e utilizzare i buoni pasto.

 

Normativa e detrazioni fiscali

Quando un’azienda decide di riconoscere il buono pasto quale contributo alla pausa pranzo dei suoi lavoratori dipendenti si avvale della normativa che disciplina questo strumento, che prende il nome tecnico di servizio sostitutivo di mensa. Tale normativa è rappresentata principalmente dall’articolo 51 del TUIR (che può subire variazioni attraverso la Legge di Bilancio), dalla risoluzione numero 26 E del 2010 e dal Decreto Legislativo 314/1997.

Con il decreto n°122/2017 del MISE, la possibilità di acquistare e utilizzare i buoni pasto è stata estesa anche ai soggetti che abbiano instaurato con il datore di lavoro un rapporto di collaborazione “in senso ampio” anche non subordinato.

Per queste categorie, però, le regole per le detrazioni fiscali non sono uguali a quelle per le aziende che erogano i buoni pasto ai dipendenti e possono accedervi solo a condizione che i buoni pasto vengano effettivamente utilizzati durante l’orario di lavoro o come spese di rappresentanza.

 

I liberi professionisti possono dedurre i costi sostenuti per la somministrazione di alimenti e bevande, qualora inerenti l’attività svolta, non in modo totale ma nella percentuale del 75% per un importo massimo che dovrà essere calcolato nella misura del 2 per cento dei compensi relativi al periodo d’imposta. Per quel che riguarda le imprese individuali (diverse dai liberi professionisti) la normativa fiscale stabilisce che le spese sostenute per la somministrazione di alimenti e bevande sono deducibili nella misura del 75%.

 

Buoni pasto per ditte individuali e liberi professionisti: come acquistarli con Day Shop

I buoni pasto DAY, sia in forma cartacea, sia in forma elettronica, sono facili da ordinare, da gestire e soprattutto da spendere: il servizio DAY è convenzionato con oltre 110.000 locali di ogni tipo, tra cui anche molte gastronomie di supermercati della grande distribuzione organizzata.

Day gruppo Up ha sviluppato un sito responsive che è l’ideale per gli acquisti online di buoni pasto da parte di ditte individuali e liberi professionisti: DayShop. Un e-commerce che permette di acquistare i Buoni Pasto direttamente online in soli 4 click. L’utente sceglie subito il valore e il numero dei ticket, desiderati inserisce i dati di fatturazione, seleziona un metodo di pagamento tra bonifico, carta di credito e Paypal e conferma l’ordine. In 24/48 ore dal momento dell’acquisto, riceverà i buoni pasto.


Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

*Do il mio consenso affinché un cookie salvi i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento.